16 Febbraio

Tra nonno e ribollita non c'è maggioranza

I sondaggi dicono che il governo per ora è una missione (im)possibile. I numeri e le analisi di List e YouTrend. Il Movimento 5Stelle non perde voti e il Pd va sotto il 22 per cento. Renzi e Berlusconi visti da FT e NYT. L'incubo americano. Il diario del titolare di List.

15 Febbraio

Il giorno dopo le elezioni...

Si vota il 4 marzo, ma il gioco vero parte il 5. La campagna elettorale entra nella sua fase finale e la governabilità per ora non c'è. A cosa stanno pensando i leader dei partiti? Alleanze, combinazioni, scomposizioni. Il diario del titolare di List.

14 Febbraio

Conseguenze inattese di "Rimborsopoli"

La storia dei rimborsi ha finito per tracimare sui social. Un solo post su Facebook di Di Maio ha totalizzato oltre 110 mila condivisioni e 18 mila commenti. Il diario del titolare di List su comunicazione e politica.

15 Febbraio

Sarà la legislatura di Bertoldo

RadioList. La data delle elezioni si avvicina, mentre i partiti sono immersi nell'ultima bolla elettorale - i rimborsi del Movimento 5Stelle - i trend elettorali dicono che la probabilità di un governo provvisorio che diventa permanente sono in aumento. È la "legislatura di Bertoldo".

14 Febbraio

Social media dell'irrealtà

I like non sono voti. I post convincenti non sono discorsi ispiratori. I tweet non contengono abbastanza caratteri per descrivere la complessità. Giulia Massotti ricorda una lezione di Galbraith sui rischi delle bolle d'euforia.

14 Febbraio

La politica (in)soddisfatti e rimborsati

Attaccare i grillini sul loro terreno non porterà un voto in più agli avversari. Hanno restituito 23 milioni di euro, rappresentano una rottura che i partiti non intercettano. Lorenzo Castellani fa un viaggio nell'anti-qualcosa che ha cambiato la politica.

14 Febbraio

Di Maio va in banca

Assalto boomerang. Il leader del Movimento 5Stelle presenta il conto dei suoi rimborsi volontari: 370 mila euro. E Renzi si scusa per le frasi su Craxi. Il diario del titolare di List.

13 Febbraio

Il tempo, l'orologio e la paralisi della Catalogna

Il governo non c'è e la situazione si è incastrata perché si è fermato l'orologio della politica. Maite Carpio racconta il caso surreale di un parlamento che non riesce a varare il governo. La Spagna, l'indipendentismo e la prigione reale che diventa istituzionale.

13 Febbraio

I conti a Cinque Stelle. E i rimborsi degli altri

Gli avversari attaccano il Movimento 5Stelle sui rimborsi volontari, ma la realtà dei costi della politica e del finanziamento dei partiti è tutta un'altra storia che l'uomo della strada conosce bene.