20 Ottobre

L'Italia macina record. Del debito

Il debito pubblico decolla a razzo, il Parlamento tace. La guerra civile in America. Deputata aggredita in Francia

20 Ottobre

Catalogna, la guerra delle lettere

Botta e risposta epistolare tra Rajoy e Puigdemont. Il capo del governo catalano glissa sull'indipendenza. Rajoy: "O chiarisce o giovedì commissariamo". Maite Carpio racconta la storia del principino Sigismondo-Puigdemont intrappolato tra sogno e realtà

20 Ottobre

Banche e lavoro. State serenissimi

Tempi stretti per salvare le due banche venete Occupazione record in Europa, ma Italia sotto la media

20 Ottobre

Renzi, Gentiloni e Pinocchio

Il segretario del Pd in un'intervista: "Sapeva ed era d'accordo sulla mozione Bankitalia". Davvero? Qualcuno mente? Il governo: faremo scelte autonome. Catalogna, Rajoy e Puigdemont si scrivono come due divorziandi, quando arriva la parola "fine" in Spagna?

20 Ottobre

La macchina di Berlusconi

Ritorno al futuro? Accordo con Salvini, premiership, campagna elettorale. Perché Berlusconi sente che il centrodestra può vincere. Le larghe intese sono un’opzione, ma sempre più lontana, il centrodestra punta al governo e la macchina del Cavaliere è già partita

20 Ottobre

La politica è nel pallone

Cosa c'è dietro la partita per i diritti tv del calcio. Sport, finanza, immaginario e... potere. L'Italia paese per vecchi

20 Ottobre

Avviso a Paolo, sfratto a Ignazio

Renzi all'assalto di Bankitalia. Il governo non sapeva niente, Gentiloni furioso, il Quirinale alza lo scudo. Il governatore ormai è bruciato. Ma è scontro istituzionale. Cosa c'è dietro la partita del Pd e perché il film horror comincia con la gestione da crac di Banca Etruria

20 Ottobre

Macron fa strike, Grillo fa crac

Emmanuel diventa imperatore in Francia. In Italia i Cinque Stelle crollano. Berlusconi è tornato, Renzi è rimasto. Elezioni anticipate? Ecco lo scenario

12 Ottobre

La strage dell'Occidente

Perché la pace è finita nelle piazze e nelle vie delle città europee. Un viaggio nella crisi della contemporaneità. Il primo complice del terrorismo è la debolezza spirituale dell'Europa. Libri, visioni, storia.