11 Giugno

Mancano dosi di buonsenso

Prima il clamore e i barcollamenti della politica, poi la scoperta che la diciottenne morta in Liguria dopo la vaccinazione con AstraZeneca aveva una grave carenza di piastrine. Lettere, raccomandazioni, effetti indesiderati (e consenso informato). Un viaggio nella medicina contro la demagogia

10 Giugno

Il candidato della radio

La campagna per il sindaco di Roma. Enrico Michetti è il nome del centrodestra, sconosciuto ai salotti, un marziano per i giornali, fenomeno pop delle radio romane. Urbe, calcio, politica, fenomenologia di una battaglia elettorale. Raggi, Gualtieri, Calenda e l'avvocato in modulazione di frequenza. Il festival del pop per il Campidoglio

8 Giugno

Nubifragio Capitale

Piove e Roma fa splash. Soccorsi quaranta bambini in un asilo allagato, traffico impazzito, strade trasformate in fiumi. Rodeo politico sull'acquazzone e il Campidoglio. Quando la Raggi in campagna elettorale disse: "Gonfiate i gommoni". Chi di gommone ferisce... Macron schiaffeggiato, una brutta pagina per la Repubblica francese. I liberal scoprono la realtà con Kamala Harris: "Migranti, non venite in America"

7 Giugno

Il giorno degli esami

Si parte con quelli di terza media, in presenza. Un altro segno di rinascita. Povertà, coronavirus e scuola, l'indagine di Save The Children. La campagna di immunizzazione corre, obiettivo del generale Figliuolo: 80% degli italiani vaccinati a settembre. Destra, sinistra e fiction, il significato del voto in Sassonia-Anhalt. Conte, il Movimento e Draghi, il non detto e il non posso

6 Giugno

Fiordi, brividi e fiction

Play / Fuori Series. La Norvegia produce racconti televisivi originali che meritano la visione. Dal mito nordico (e ambientalista) di Ragnarok, all'horror ben riuscito di Blooride, al noir di Grenseland. Un viaggio nel ghiaccio dell'anima surriscaldata

6 Giugno

La cancelliera vince e non ha un erede

La Cdu secondo gli exit poll vince con il 36% in Sassonia-Anhalt, secondo partito è AfD con il 22,5%. È un'altra tappa di avvicinamento alle elezioni parlamentari in autunno. La partita tedesca e noi. Tassa globale e reale dominio delle Big Tech. Abbiamo un'élite analogica che non conosce il mondo digitale. Fauci e gli altri, altri elementi sull'inchiesta sul laboratorio di Wuhan

4 Giugno

Il metodo e l'eredità. Prima, durante e dopo Draghi

Le aspirazioni dei partiti, la spiazzante e efficace visione (e gestione) draghista. Una questione di metodo, organizzazione e cultura politica. Analisi dello scenario, ieri, oggi e domani. Il Quirinale? Più logica per lui la presidenza della Commissione Ue, chiusa l’era della cancelliera Merkel, si apre quella di Draghi, i vuoti si riempiono e il premier italiano è al posto giusto nel momento giusto

3 Giugno

Israele, guerra e pace tra illusione e realtà

Un nuovo presidente e un governo senza Netanyahu. La svolta politica e i fatti sul terreno del conflitto con Hamas e gli altri gruppi del terrore. Il racconto a una dimensione e una decisione dell'Onu contro Israele, una pagina nera delle Nazioni Unite che è un memento per tutte le democrazie

1 Giugno

Fare (e disfare) la giustizia

La scarcerazione del boss Giovanni Brusca, l'inchiesta sulla strage della funivia, la sentenza nel processo ex Ilva. Tre casi, un'emergenza, quella della riforma della Giustizia. Bankitalia, la sfida italiana e l'economia in tre grafici. La rivoluzione cinese è in culla. La palla era tonda, su calcio, vita e letteratura