26 Luglio

Il Mare che non è più Nostrum

Le grandi manovre della Turchia sul Mediterraneo Orientale, la reazione di Egitto, Cipro e Grecia al patto tra Erdogan e Serraj. Energia e dominio strategico. I governi e la fabbrica del denaro. Italia, scendete tutti dalla macchina. L'Argentina ai creditori: non riduceteci alla fame. Viaggio nell'oceano di Shakespeare con Victor Hugo

25 Luglio

La mezzaluna di Erdogan

La prima preghiera islamica a Santa Sofia è stata un trionfo del presidente della Turchia. Trecentocinquantamila persone intorno alla basilica tornata ad essere dopo 86 anni "grande moschea". La scommessa di Instanbul sulla religione, la storia e la politica

24 Luglio

Lotta di cassa. Lo strano caso del forziere che non c'è

Chi gestirà i soldi del Recovery Fund? L'assalto alla diligenza, il forziere di Conte, la soluzione che non sarà quella del New Deal di Roosevelt. La guerra fredda dei consolati tra Cina e Stati Uniti. Erdogan in preghiera a Santa Sofia

23 Luglio

Assalto alla diligenza (e nella cassa c'è solo debito)

È partita la corsa alle risorse del Recovery Fund, mentre il governo con uno scostamento di bilancio da 25 miliardi, aumenta di 100 miliardi in pochi mesi il debito pubblico. La parola dimenticata: rimborso. Crescita? Il governo incerotta, ma non cura. Attenzione ai dati americani sul lavoro

22 Luglio

Storie di massimo consenso

L'ascesa di Giuseppe Conte, gli applausi in Parlamento, il tesoro da 209 miliardi da gestire. La lezione italiana sulla parabola della leadership, come consolidare e perdere il potere. Berlusconi, Craxi, Fanfani, Renzi, Salvini. Un po' di lezione dal passato e i problemi del presente sotto il tappeto. Il Pd vede un problema politico e Zingaretti riapre la battaglia sui fondi Mes: "Utilizzo positivo e utile"

22 Luglio

Severa, paziente, vincente. Forza Merkel

Ha salvato l'Europa nella durissima partita a scacchi del Consiglio europeo. Il finale di partita del vertice raccontato da Maite Carpio. Le mosse, l'esperienza, la biografia. Storia di una donna che sa dominare la scena

21 Luglio

Non hanno toccato il fondo

Accordo dei leader dell'Unione sul Recovery Fund: resta invariato a quota 750 miliardi, ma cambia la quota di sussidi che scende da 500 a 390 miliardi, i prestiti salgono da 250 a 360 miliardi. Vincitori e vinti. Merkel e Macron evitano il collasso. L'ascesa di Kurz. Conte ha un tesoro da 209 miliardi per oggi e soprattutto domani

20 Luglio

La Divina Sapienza che non sarà mai di nessuno

Venerdì ci sarà la prima preghiera islamica a Santa Sofia, sarà presente anche Erdogan. I turchi religiosi attendono da 80 anni questo momento. Sabrina Rossi racconta la basilica dove "ci sono le spoglie di tutti i templi del mondo"

20 Luglio

Litigare la notte, fare pace di giorno

Quarto giorno di negoziato europeo per il Recovery Fund. Psicosummit: Conte attacca Rutte, Macron contro Kurz, la pazienza di Michel (due nuove proposte sul tavolo per aiuti e prestiti), la difficile mediazione di Merkel, l'ascesa del cancelliere austriaco