30 Luglio

Tunisia, una storia italiana

Non c'è solo una storia di sbarchi nel 2020, i rapporti tra Tunisi e Roma sono sempre stati forti, ricchi di storia e illusioni. Un viaggio di Marco Patricelli tra le ignorate pagine della "nostra Africa"

29 Luglio

Dollaro e Patria. La politica nella Rete dei titani

Oggi al Congresso sarà un giorno da star, le audizioni di Zuckerberg (Facebook), Bezos (Amazon), Pichai (Google) e Cook (Apple). Grande sfilata, dichiarazioni patriottiche, conseguenze? Nessuna, il sistema dell'oligopolio digitale sembra intoccabile. La strana emergenza italiana. Genesi e ascesa di Conte, dal voto del 2018 alla crisi del coronavirus

28 Luglio

Essere umani. Il caos italiano sull'immigrazione

Fuga dai centri affollati. Palazzo Chigi invia l'esercito. Non sappiamo né rimpatriare né accogliere. L'esilarante storia dei banchi per la scuola raccontata dai costruttori italiani: non c'è neppure l'acciaio per le sedie. Lombardia, camici e descamisados. Oro record, dollaro giù, il dilemma dei mercati. Fauci e la "sorpresa d'ottobre" del vaccino

26 Luglio

Il Mare che non è più Nostrum

Le grandi manovre della Turchia sul Mediterraneo Orientale, la reazione di Egitto, Cipro e Grecia al patto tra Erdogan e Serraj. Energia e dominio strategico. I governi e la fabbrica del denaro. Italia, scendete tutti dalla macchina. L'Argentina ai creditori: non riduceteci alla fame. Viaggio nell'oceano di Shakespeare con Victor Hugo

25 Luglio

La mezzaluna di Erdogan

La prima preghiera islamica a Santa Sofia è stata un trionfo del presidente della Turchia. Trecentocinquantamila persone intorno alla basilica tornata ad essere dopo 86 anni "grande moschea". La scommessa di Instanbul sulla religione, la storia e la politica

24 Luglio

Lotta di cassa. Lo strano caso del forziere che non c'è

Chi gestirà i soldi del Recovery Fund? L'assalto alla diligenza, il forziere di Conte, la soluzione che non sarà quella del New Deal di Roosevelt. La guerra fredda dei consolati tra Cina e Stati Uniti. Erdogan in preghiera a Santa Sofia

23 Luglio

Assalto alla diligenza (e nella cassa c'è solo debito)

È partita la corsa alle risorse del Recovery Fund, mentre il governo con uno scostamento di bilancio da 25 miliardi, aumenta di 100 miliardi in pochi mesi il debito pubblico. La parola dimenticata: rimborso. Crescita? Il governo incerotta, ma non cura. Attenzione ai dati americani sul lavoro

22 Luglio

Storie di massimo consenso

L'ascesa di Giuseppe Conte, gli applausi in Parlamento, il tesoro da 209 miliardi da gestire. La lezione italiana sulla parabola della leadership, come consolidare e perdere il potere. Berlusconi, Craxi, Fanfani, Renzi, Salvini. Un po' di lezione dal passato e i problemi del presente sotto il tappeto. Il Pd vede un problema politico e Zingaretti riapre la battaglia sui fondi Mes: "Utilizzo positivo e utile"

22 Luglio

Severa, paziente, vincente. Forza Merkel

Ha salvato l'Europa nella durissima partita a scacchi del Consiglio europeo. Il finale di partita del vertice raccontato da Maite Carpio. Le mosse, l'esperienza, la biografia. Storia di una donna che sa dominare la scena