29 Giugno

È sempre il gioco di Berlino e Parigi

Vertice a Meseberg tra Merkel e Macron. In agenda Recovery Fund e semestre europeo della Germania. Il presidente francese ha perso il voto delle municipali, trionfo dei Verdi e affermazione del premier Philippe. Italia, penultimatum di Zingaretti a Conte e ai Cinque Stelle

28 Giugno

Sei mesi dopo lo shock

La Francia vota e riapre le scuole, in Italia c'è il balletto della lottizzazione Rai e quello del Mes. La prossima catastrofe è già in copertina. Crisi globale e terra sarda, vivere su un'isola. L'intricato albero della vita e il darwinismo. L'avanzata degli iconoclasti, cancellano Wilson, puntano a Gesù

26 Giugno

Il nuovo disordine, l'America (e noi)

La crisi del coronavirus, l'esplosione della "cancel culture" e il mondo parallelo dell'Italia che con il crollo della produzione e la prospettiva di una disoccupazione galoppante parla di vitalizi, di giochi di Palazzo, di Palamara. Trump ha uno scenario quasi (im)possibile, non può vincere nel 2020 con i discorsi del 2016

27 Giugno

Celebrazioni poco cerebrali

Le giornate mondiali dedicate al tutto che spesso si risolve in niente. Tutto il creato vi è compreso, dall'orso ai tapiri e naturalmente le popolazioni della terra, i blogger e la necessità di fare il backup dei dati. Un viaggio di Marco Patricelli nel surreale universo delle date da ricordare che sono in buona parte da dimenticare

25 Giugno

Il modello ultimo

Lo scenario economico del Fondo monetario internazionale, crolla la produzione nel 2020, Italia all'ultimo posto (con la Spagna). Il governo è al bivio, prepara un altro provvedimento economico per metà luglio, aiuti per turismo e auto. Il debito corre, non si sa dove. Le neo-mamme lasciano il lavoro. Che fare? Leggere Canetti per salvarsi

24 Giugno

Superpoteri di Gualtieri. Il governo corregge il tiro

Una norma del Decreto Rilancio consegna al ministro dell'Economia una "delega in bianco" che vanifica le decisioni del Parlamento. Scontro in Commissione Bilancio dove Palazzo Chigi presenta un emendamento per rattoppare lo strappo istituzionale. Divergenza tra il ministro e Conte sull'Iva

23 Giugno

Iva e Tafazzi. Una storia italiana

L'abbassamento dell'imposta divide il governo, Conte fa retromarcia e Zingaretti avvisa la maggioranza su candidature regionali e problemi irrisolti: "Basta Tafazzi, troppi dossier ancora aperti". Johnson riapre i pub (ma non ritrova se stesso). C'è chi studia come riaprire la scuola (l'Italia) e chi riapre (la Francia). Voltaire imbrattato e la parabola di Robespierre

22 Giugno

Avviso di Bankitalia su produzione e fisco

Il governo in pieno disaccordo sul taglio dell'Iva, il governatore Visco lancia l'allarme: il Pil potrebbe subire un calo del 10% nel 2020, "incertezza non vuole dire che non dobbiamo fare niente". I negoziati tra Stati Uniti e Russia sulle armi strategiche, il problema è la Bomba (senza controllo) della Cina

21 Giugno

Può perdere. E anche vincere. Il 2020 di Trump

La tempesta perfetta delle tre crisi (sanitaria, economica e sociale), un avversario debole, un presidente che ha un nemico temibile: se stesso. La corsa di Donald Trump per la Casa Bianca è in salita, Biden è in vantaggio, eppure The Donald è ancora in pista e...