8 Luglio

Il governo in ponte

Il ministero dei Trasporti conferma l'ovvio (e la legge): il ponte di Genova resta in gestione a Autostrade fino a eventuale revoca dell'intera concessione. Rivolta del Movimento Cinque Stelle. La crisi galoppa, Merkel al Parlamento europeo accelera sul Recovery Fund. Orban: negoziati difficili. L'Occidente declina e la Cina è vicina. Una lettera dall'America sul totalitarismo dei nuovi iconoclasti

7 Luglio

L'estate sta finendo, la crisi resterà

Le previsioni della Commissione Ue: pil dell'Italia a -11,2%. L'Istat: un'impresa su tre rischia la chiusura. La ripresa in Germania è lenta. Il governo è "salvo intese". Il giro di vite della Cina a Hong Kong: controllo dei social media, libri proibiti. Gli Stati Uniti: censura orwelliana

6 Luglio

Colonna sonora

L'arte di Ennio Morricone in un ritratto di Marco Patricelli. Non fu un innovatore, ma un inventore di musica. È stato il simbolo dello sdoganamento culturale delle musiche da film. Il suo capolavoro fu "Mission". La sua musica vive oltre le immagini per le quali è nata

6 Luglio

L'ultima diligenza

L'addio di Ennio Morricone, vincitore di tutto nel regno della musica. Economia, segnali di ripresa lenta dalla Germania. Decolla a razzo il debito italiano. L'opposizione naturale di Confidustria. Il coronavirus, l'ineguaglianza e il nuovo contratto sociale che non c'è. Mes o non Mes? Tutto ha un costo

4 Luglio

Conte, l'ultimo ventennio e il peso della storia

Il premier definisce gli ultimi vent'anni "un tempo perduto". Ha ragione, ma il contesto non si può dimenticare, anche per il suo governo. Riuscirà il premier a costruire un ciclo politico lungo? Il centrodestra seduto in piazza. Trump e la "cancel culture". La fuga di Mesina e la Sardegna senza tempo

3 Luglio

L'amore dura tre anni. E il nuovo si chiama Castex

Macron e Philippe divorziano, via tutto il governo. Il presidente della Francia ha nominato al suo posto Jean Castex, l'uomo che ha gestito la riapertura del paese nella crisi del coronavirus. Il presidente cambia strategia per la campagna del 2022

2 Luglio

Cala l'occupazione, aumenta il debito. Che fare?

I dati di maggio sul mercato del lavoro: mezzo milioni di posti in meno, boom di inattivi. Torna il patto di stabilità? Gentiloni avvisa: attenzione, è troppo presto. Berlusconi e il gioco virtuale della nuova maggioranza. Trump è il perdente (per ora), ma fa il record di donazioni e c'è la storia di Lauren Boebert in Colorado da seguire

1 Luglio

Corre il fabbisogno, crollano le entrate e il tempo vola

Altri 21 miliardi a giugno, nei primi sei mesi è pari a 95,5 miliardi. La situazione dei conti è sempre più grave. Male il mercato dell'auto. Nel governo va avanti il rinvio. Merkel, Von der Leyen e Lagarde, l'Europa è guidata da tre donne. Putin fino al 2036. Ondata di arresti a Hong Kong. Tesla ora vale più di Toyota

30 Giugno

La dura legge di Xi Jinping su Hong Kong

La Cina ha approvato la nuova legge sulla sicurezza nell'ex colonia, il presidente cinese ha firmato il testo, entra in vigore domani. Condanne da tutti i paesi liberi, silenzio dal governo italiano. Conte continua la politica del rinvio: il dossier sul Mes a settembre. Che cosa dirà il 17 luglio nel vertice europeo?