8 Giugno

Fu il campione della libertà

Sulla statua di Winston Churchill a Londra i manifestanti del Black Live Matter hanno scritto "era un razzista". Il totalitarismo dell'ignoranza, uno sfregio alla memoria dell'uomo che sconfisse Adolf Hitler e liberò l'Europa dall'oppressione

7 Giugno

L'inaffondabile

Conte: "Non sono accerchiato e non cadrò". Il premier conferma il piano per gli Stati Generali e il Pd s'adegua al solista di Palazzo Chigi. Mattarella: "Non vincerà da solo un territorio contro un altro, non prevarrà una istituzione a scapito di un’altra, ma solo la Repubblica, nella sua unità". La guerra in Libia si sposta a Sirte, la città dove nacque e morì Gheddafi. Un libro e l'ordine (nel disordine) delle cose

6 Giugno

Ricostruzione di un paese mai costruito

La storia di una difficile unità, il passaggio drammatico della Seconda guerra mondiale, la nascita della Repubblica e l'ingresso nella Guerra Fredda. Un viaggio di Marco Patricelli tra le macerie del coronavirus e la promessa di (ri)fare l'Italia

5 Giugno

Sospesi tra la Terra e il virus

Lo shock del 2020 che ha cambiato l'agenda globale. La giornata mondiale dell'ambiente e l'emergenza del coronavirus. Come una pandemia cambia valori, priorità, apre nuovi scenari. La biologia che diventa biopolitica, il mito della decrescita (in)felice di fronte alla prova del lockdown, i bisogni primari che si impongono sulle utopie

4 Giugno

Ecco il rilancio: diecimila emendamenti

Il decreto in Parlamento è già zavorrato da una montagna di proposte di modifica da maggioranza e opposizione. L'urgenza dichiarata e la realtà praticata dalla politica. Scontri a Hong Kong e arresti in America (e no, Cina e Stati Uniti non sono la stessa cosa). Merkel critica Trump: "Ha uno stile controverso". Sorpresa, nuovo record di emissioni di anidride carbonica

3 Giugno

Il rilancio di Conte

La conferenza del premier dopo la riapertura delle Regioni. Annuncia un dialogo sul Recovery Fund con le opposizioni, una riforma delle tasse (e fiscalità di vantaggio per il Sud), scarica sul Parlamento il problema dell'accesso ai fondi del Mes e bacchetta Confindustria. Basterà per durare? Per ora sì e l'alternativa non c'è

1 Giugno

Furbi e fessi. Da Prezzolini all'Italia del coronavirus

La pandemia ha spaccato profondamente il paese, separando i ceti produttivi da quelli al riparo, senza rischi e sussidiati dallo Stato. Due anni di Giuseppe Conte a Palazzo Chigi, la durata di una maggioranza debole, un'opposizione inattuale e una politica estera intrisa d'asiatismo

31 Maggio

Volare. Il sogno di Musk e il ritorno dell'America nello spazio

La navicella Crew Dragon ha agganciato la Stazione Spaziale Internazionale. La seconda corsa spaziale e il bisogno degli Stati Uniti di ritrovare fiducia in un momento di grande difficoltà. Chi è Elon Musk? È un acceleratore di realtà con i piedi per terra, la testa nel motore e il desiderio di andare sulla Luna e poi su Marte

31 Maggio

Fotostoria della rivolta americana

L'America brucia. Dopo l'assassinio di George Floyd, gli scontri tra polizia e manifestanti dilagano nelle metropoli. Sono state arrestate 1400 persone in 16 città. Il racconto di un sogno spezzato, la fine dell'American Dream con l'emergenza coronavirus e 40 milioni di persone in fila per il sussidio di disoccupazione