21 Marzo

Non è la fine del mondo. Sarà un altro mondo

La crisi del coronavirus. Germania e Stati Uniti varano interventi straordinari pari al 10 per cento del Pil. Helicopter Money e nuova politica economica. Il caso del paziente Italia, altri 793 morti. L'esempio francese, il premier Philippe in Parlamento. Dopo l'era del coronavirus, lezioni per oggi e domani

20 Marzo

Il coronavirus crash

I morti in Italia superano quelli della Cina. Fontana: "Rischiamo di non riuscire a curare tutti i malati". La Bce riprende il bazooka, il premier Conte cerca i fondi del Mes (per tutti), l'America presta dollari (a tutti) e la California (40 milioni di abitanti) va in lockdown. I consumi di energia in Italia sono tornati al livello del 1943

18 Marzo

L'isolamento e il doppio virus che avanza

Il bollettino della crisi del coronavirus in Italia è nero: 475 morti in un giorno, mai così neanche in Cina. Il quadro dei mercati e dell'economia è pesante: Borse ko e petrolio sotto i 23 dollari. L'Italia può reggere questa situazione di blocco sociale con il contagio che non si ferma e la produzione ferma? Una puntata di RadioList con il titolare, Lorenzo Castellani e Gianclaudio Torlizzi

18 Marzo

Sanchez in Parlamento. Le Camere in guerra non chiudono

II premier spagnolo fa il suo discorso all'assemblea. Una lezione per l'Italia, dove le Camere non discutono più i provvedimenti d'emergenza. Il caso di Re Felipe e la mossa della presa di distanza dai finanziamenti del padre, Juan Carlos. Un'indagine di Maite Carpio sulle istituzioni nell'era del coronavirus

18 Marzo

L'offensiva del dragone in Italia

Effetto coronavirus. L'invio dei medici, la vendita di apparecchiature mediche, le telefonate di Xi Jinping, il business di Huawei, la debolezza della classe politica. Un'indagine di Lorenzo Castellani sulla strategia di conquista della Cina nel Belpaese

17 Marzo

La cosa

Dalla genesi del coronavirus a Wuhan, fino alla trasformazione in conflitto geopolitico dove la Penisola è diventata terra di conquista di Pechino. Cina-Italia, storia di sessanta milioni della provincia di Hubei (più i sessanta della provincia italiana) isolati dalla cosa

17 Marzo

La guerra senza la guerra

Evocato da tutti, il conflitto con il coronavirus impone la riorganizzazione del sistema di produzione e distribuzione delle risorse. Uno scenario di analogie e una differenza: il nemico è invisibile. Un'indagine di Marco Patricelli sulla guerra senza la guerra

16 Marzo

Il coronavirus mette tutti a terra

Il presidente dell'Eurogruppo parla di "emergenza come in tempo di guerra". I leader europei (che fino a ieri criticavano Trump) ora sono pronti a chiudere le frontiere di Schengen a paesi terzi. La Fed ha la pistola scarica e i mercati crollano, serve la politica fiscale dei governi. L'Italia ha il Parlamento chiuso e il premier che fa una manovra da 25 miliardi. La Cina? Lancia la propaganda nel Belpaese

15 Marzo

Spagna e Italia, i gemelli diversi del coronavirus

Il governo di Pedro Sanchez ha decretato l'emergenza e segue la soluzione scelta dall'Italia. I casi di contagio corrono e i morti (288) sono più che raddoppiati (100 nelle ultime 24 ore). Maite Carpio racconta la storia parallela di due popoli con due problemi in comune, uno c'è già e l'altro arriverà: il virus e la tenuta sociale in quarantena