23 Marzo

Una chiusura da 100 miliardi al mese

Effetto coronavirus. Questo sarà il costo del blocco del 70 per cento delle attività produttive in Italia. L'allarme di Confindustria. Lo scontro con i sindacati sulle fabbriche che devono restare aperte. Il decreto della presidenza del Consiglio e la sua genesi rocambolesca. Il Senato americano non trova l'accordo sul piano da 2.000 miliardi, borse giù. È morto Alberto Arbasino

22 Marzo

Coronaviribus Disunitis

La retorica e la realtà. Il "siamo tutti italiani" che non corrisponde allo stato dell'Italia e dell'Europa. La sparizione dell'Unione, lo sbarco della propaganda cinese. Un viaggio di Marco Patricelli in un paesaggio di melassa retorica che inizia e finisce in canzonetta

22 Marzo

L'aquila tedesca e il mondo dopo il coronavirus

La rottura del tabù del pareggio di bilancio da parte della Germania e la sospensione del patto di stabilità nell'Unione sono il segnale di una svolta della storia. Il governo italiano verso la chiusura delle attività produttive, ma dov'è il piano straordinario di politica economica? L'ascesa inesorabile di nuove tecnocrazie e la compresenza del populismo nei governi. Un'indagine di Lorenzo Castellani sul Big Bang del coronavirus

21 Marzo

Non è la fine del mondo. Sarà un altro mondo

La crisi del coronavirus. Germania e Stati Uniti varano interventi straordinari pari al 10 per cento del Pil. Helicopter Money e nuova politica economica. Il caso del paziente Italia, altri 793 morti. L'esempio francese, il premier Philippe in Parlamento. Dopo l'era del coronavirus, lezioni per oggi e domani

20 Marzo

Il coronavirus crash

I morti in Italia superano quelli della Cina. Fontana: "Rischiamo di non riuscire a curare tutti i malati". La Bce riprende il bazooka, il premier Conte cerca i fondi del Mes (per tutti), l'America presta dollari (a tutti) e la California (40 milioni di abitanti) va in lockdown. I consumi di energia in Italia sono tornati al livello del 1943

18 Marzo

L'isolamento e il doppio virus che avanza

Il bollettino della crisi del coronavirus in Italia è nero: 475 morti in un giorno, mai così neanche in Cina. Il quadro dei mercati e dell'economia è pesante: Borse ko e petrolio sotto i 23 dollari. L'Italia può reggere questa situazione di blocco sociale con il contagio che non si ferma e la produzione ferma? Una puntata di RadioList con il titolare, Lorenzo Castellani e Gianclaudio Torlizzi

18 Marzo

Sanchez in Parlamento. Le Camere in guerra non chiudono

II premier spagnolo fa il suo discorso all'assemblea. Una lezione per l'Italia, dove le Camere non discutono più i provvedimenti d'emergenza. Il caso di Re Felipe e la mossa della presa di distanza dai finanziamenti del padre, Juan Carlos. Un'indagine di Maite Carpio sulle istituzioni nell'era del coronavirus

18 Marzo

L'offensiva del dragone in Italia

Effetto coronavirus. L'invio dei medici, la vendita di apparecchiature mediche, le telefonate di Xi Jinping, il business di Huawei, la debolezza della classe politica. Un'indagine di Lorenzo Castellani sulla strategia di conquista della Cina nel Belpaese

17 Marzo

La cosa

Dalla genesi del coronavirus a Wuhan, fino alla trasformazione in conflitto geopolitico dove la Penisola è diventata terra di conquista di Pechino. Cina-Italia, storia di sessanta milioni della provincia di Hubei (più i sessanta della provincia italiana) isolati dalla cosa