30 Marzo

Serve un pronto soccorso per l'economia

La crisi del coronavirus sta impattando con durezza sulle aziende. Il gruppo Fca annuncia un piano sugli stipendi di dipendenti e manager. Crollano i consumi elettrici in Italia (e la fiducia delle imprese). A New York arriva la nave ospedale Comfort. Prezzo del petrolio giù. Trump: "Cento milioni di dollari di aiuti sanitari all'Italia"

30 Marzo

Materie prime e liquidità. Il coronavirus shock

La pandemia ha provocato il crollo della domanda e grandi variazioni di prezzo sulle commodities. Che cosa ci attende nelle prossime settimane? Il pericolo della stagflazione, la mancanza di liquidità. Un giro di giostra di Gianclaudio Torlizzi nei mercati

29 Marzo

Il problema della Germania

Sono giorni cruciali per il destino dell'Unione europea e sarà Berlino a scegliere. Così fu anche per la Germania nel dopoguerra, quando gli alleati decisero il Piano Marshall. Ma c'era un altro progetto, che per fortuna non fu applicato, quello di Henry C. Morgenthau. Marco Patricelli fa un viaggio tra passato, presente e scelte fatali

29 Marzo

Virus, fiori, cultura. La battaglia d'Oriente (e non è la Cina)

Abbiamo scelto la strategia di Pechino, ma l'Asia è una storia diversa dove si intrecciano motivi culturali profondi, esperienza, scienza, tecnologia, natura dei sistemi politici e ordine sociale. Un viaggio di Maite Carpio nel lontano Oriente che al confronto dell'Occidente appare più che mai un altro mondo

29 Marzo

È sempre Italia-Germania

La battaglia tra Roma e Berlino. Scambio di ruvidezze tra Von der Leyen, Conte e Gualtieri sul piano anti-crisi e i "coronabond", poi il tentativo di conciliazione, ma restano grandi distanze nei piani economici dei governi. Domanda sul taccuino: l'Italia ha un piano? Soluzioni, con e senza Mes. Papa Francesco centra il punto: i nuovi poveri e la fame

28 Marzo

Due settimane che possono costare la vita all'Eurozona

Il rinvio del piano anti-crisi da parte del Consiglio europeo è un fatto grave perché la legittimazione politica dell’euro rischia di deteriorarsi definitivamente e può accadere di tutto, incluse manovre speculative contro l’Italia. Un'indagine di Lorenzo Castellani sull'azzardo dei governanti europei

28 Marzo

Preghiera e battaglia nel tempo del coronavirus

Nel giorno più difficile per l'italia (969 morti) Papa Francesco prega in una Piazza San Pietro umida e deserta. La reazione dell'America: un piano da 2.000 miliardi e Trump che ordina a General Motors di fabbricare ventilatori. La pagina nera del Consiglio europeo e l'invocazione di Mattarella all'Europa "prima che sia troppo tardi"

27 Marzo

La minaccia, l'Europa, l'appello. Il gong del Quirinale

Discorso del Presidente della Repubblica che invoca l'accordo tra gli Stati e l'intervento rapido dell'Unione: "Superare vecchi schemi ormai fuori dalla realtà delle drammatiche condizioni in cui si trova il nostro Continente. Mi auguro che tutti comprendano appieno, prima che sia troppo tardi, la gravità della minaccia per l’Europa"

27 Marzo

Ieri, oggi e domani. L'Italia in cerca di leadership

Si discute di Mario Draghi, ma per ora al governo abbiamo Giuseppe Conte e un panorama in cui non ci sono personalità di spicco. Gli statisti la storia la scrivono e non la subiscono. Nella tradizione italiana sono pochi e tutti lontani nel tempo. Una traversata di Marco Patricelli alla ricerca del timoniere che non c'è