11 Marzo

Geopolitica della pandemia

La crisi del coronavirus. L'inizio (e la fine) del contagio in Cina, l'arrivo in Europa e il trasferimento in America. L'Oms dichiara ufficialmente la pandemia. Come cambiano gli equilibri tra gli Stati, il ruolo degli "imperi", il rilancio di Xi Jinping e il problema di Trump. Un'indagine del titolare e Dario Fabbri su RadioList

10 Marzo

L'arma a doppio taglio dello "stato d'eccezione"

Siamo in uno "stato d'eccezione", in uno scenario simile a una guerra, dove chi comanda non è chi ha il potere formale del governo, ma chi sa prendere le decisioni. Cosa sta succedendo in Italia? Un'indagine di Lorenzo Castellani su gestione politica e leadership della crisi del coronavirus

10 Marzo

Epidemia e economia. Il rischio del doppio virus

Coronavirus e recessione. L'Italia può uscire da questa doppia trappola? Fermare il contagio, rilanciare la crescita. Con quali decisioni strumenti? Su RadioList un'indagine del titolare e Gianclaudio Torlizzi

9 Marzo

Fermi tutti

I casi di coronavirus sono in forte aumento, il premier Conte annuncia: "Non ci sarà più una zona rossa, ci sarà un'Italia zona protetta". In vigore da domani in tutto il paese le limitazioni alla mobilità. La Borsa di Milano crolla (-11,17%), tonfo globale dei mercati (Wall Street -7,8%), la crisi tra Russia e Arabia Saudita affonda il petrolio

8 Marzo

Il virus, due Italie e un problema: l'unità nazionale

Lombardia e parte del Nord in quarantena, Regioni del Sud che minacciano arresti e avvisano i cittadini in fuga da Milano: "Fermatevi". La coesione nazionale vacilla di fronte alla crisi del coronavirus. L'isolamento? Perché non può esserci una soluzione cinese

8 Marzo

Atterraggio con sorpresa. Storia di un volo virale

Aereo Easyjet, rotta Roma-Ginevra. La partenza dall'aeroporto di Fiumicino, l'arrivo in Svizzera, la "scoperta" di due casi sospetti di coronavirus, l'entrata in scena dei medici, il fantasma dell'isolamento, il formulario del contagio. Maite Carpio racconta un viaggio che ha sfiorato l'incubo

7 Marzo

Stato + virus. L'impresa di fare impresa

Lo stop della catena della produzione dalla Cina all'Occidente, il blocco delle merci italiane, la penuria di tir e autotrasportatori, i profitti crollano e i costi restano. Lorenzo Castellani racconta che cosa accade in un'azienda italiana orientata all'export nell'era del coronavirus

7 Marzo

Governare il coronavirus

Fermare il contagio e non bloccare il paese. La strategia dell'isolamento, l'impossibile soluzione cinese, l'impennata dell'epidemia in Italia. L'impatto sull'economia e il problema urgente di cassa per le imprese imprese e le famiglie

6 Marzo

L'Italia che ce la farà

La lezione del professor Franzetti, il messaggio di Mattarella. La reazione necessaria e urgente di un paese che deve ritrovarsi. Il rosso dei mercati, la difficile soluzione cinese e il problema della democrazia, l'impennata dell'epidemia in Italia (e in Occidente). Appunti dall'era del coronavirus