12 Aprile

L'uovo di Pasqua è vuoto

Ancora lockdown e troppa incertezza, dopo un mese di isolamento non c'è un piano. La chiusura vacilla di fronte alla persistenza del coronavirus e alla necessità delle riaperture prima che l'economia collassi e si diffonda il caos. Gli Stati Uniti superano l'Italia nei decessi

11 Aprile

Crisi più grave del 2011 e senza classe dirigente all'altezza

L'impatto del coronavirus è lo shock più grande dalla fine della Seconda guerra mondiale. Produzione, lavoro, finanza e il mestiere della politica."Ho vissuto la gravissima crisi del 2011, ma è quasi uno scherzo rispetto a quella attuale". La lettera di Fabrizio Cicchitto

10 Aprile

L'uovo rotto prima della Pasqua

Il premier Conte fa una conferenza stampa sul coronavirus dopo il fallimento dell'Eurogruppo e in diretta tv si scaglia contro l'opposizione. Salvini e Meloni chiedono l'intervento di Mattarella. La pax parlamentare è diventata una guerra. E la crisi economica rischia di finire fuori controllo

9 Aprile

Non è Mes bene

L'Eurogruppo chiude un accordo che è un rinvio al prossimo vertice dei Capi di Stato e di governo. C'è il Mes (condizioni light) ma il no ai Coronabond di Olanda e Germania è rimasto. I Cinque Stelle chiudono: "Non useremo il Mes". Intanto gli Stati si organizzano per il Big Bang

9 Aprile

Lo schermo dell'ansia

La televisione con il virologo, il monopolio dell'angoscia, lo spot paranoico sul coronavirus, la morte che si sente ma non si vede. Lo zapping di Marco Patricelli sul set della quotidianità sconvolta

9 Aprile

In attesa dell'ondata

Lagarde (Bce): "Segnali preoccupanti per l'occupazione in Europa". Proiezioni dell'ILO: la pandemia distruggerà 195 milioni di posti. Le Confindustrie del Nord al governo: "Dobbiamo riaprire prima che si spenga il motore d'Italia". Conte sfida l'Olanda (e la Germania): "Ammorbidimento della regole di bilancio o faremo senza l'Europa". Mai stuzzicare la fantasia dei tedeschi

8 Aprile

Navi, conti, tulipani. La diga dell'Olanda

Piccolo territorio, grande abilità nel commercio, era chiamata "emporium mundi". Dice no all'utilizzo dei fondi Mes senza condizioni. Dal calcio totale al catenaccio in Europa, da potenza coloniale a regno inflessibile sul bilancio. Un viaggio di Marco Patricelli dall'età dell'oro all'austerità

8 Aprile

L'Italia sospesa

Come far ripartire il paese? Assenza di domanda, pressione fiscale invariata, debito e burocrazia. La disparità di trattamento riservata agli autonomi. Il rischio di un tracollo del privato. Un'indagine in cinque punti di Lorenzo Castellani sulla crisi del coronavirus

7 Aprile

L'ordine del post-coronavirus

La sfida è sempre quella tra Stati Uniti e Cina, ma con Trump e Xi Jinping zavorrati dai giganteschi problemi causati dalla pandemia. L'America che deve riprendere il controllo dell'economia, la Cina che cerca di recuperare la credibilità perduta. Una puntata di RadioList con Mario Sechi e Maite Carpio