19 Febbraio

Le Renziadi

Il leader di Italia Viva va a Porta a Porta e fa partire la raffica di penultimatum: sfiducia a Bonafede, via il reddito di cittadinanza, se ci vogliono cacciare devono dircelo, serve l'elezione diretta del premier, dobbiamo verificare se andare avanti oppure no. Gli alleati-avversari fanno muro, Conte prende tempo. Il prossimo episodio? Sarà quello dei numeri in Parlamento

19 Febbraio

Il virus? Sui mercati il problema è la bolla

I prezzi sono alti, la liquidità pompata dalle banche centrali nel sistema finanziario crea problemi che vengono rinviati. Cosa c'è dietro la grande confusione della Borsa. Un'indagine di Gianclaudio Torlizzi nel paradosso del TINA: there is no alternative

19 Febbraio

Il gioco di Renzi e il pallottoliere di Conte

Altri due parlamentari passano da Leu e dal Pd a Italia Viva, il leader dà appuntamento al premier in parlamento. Una giornata che ha mostrato la capacità di manovra di Renzi nel Palazzo. Il governo è appeso a un filo (e a voti di "responsabili" che per ora non si vedono)

18 Febbraio

L'economia del coronavirus

Apple lancia l'allarme su un calo dei ricavi nel trimestre, il Giappone va verso la recessione, le borse asiatiche in rosso. Lo scenario di un'epidemia che spezza la catena della produzione. Morto il direttore dell'ospedale di Wuhan. Intesa lancia l'offerta per tutto il capitale di Ubi banca. Foucault sull'ordine (e il disordine) delle cose

17 Febbraio

Il coronavirus e la macchina del potere di Xi

Rinviata l'Assemblea nazionale del Popolo. La Cina sapeva almeno da fine dicembre quanto era grave l'epidemia. Cosa è successo? La storia di una pandemia che è anche un thriller politico

16 Febbraio

Quando volare è una missione impossibile

Il caso Air Italy. La liquidazione della compagnia aerea non è una sorpresa, le condizioni di mercato sono proibitive. La presenza di Alitalia, che vola con i soldi pubblici, è una distorsione della concorrenza, così come i finanziamenti alle compagnie low cost. La lezione della storia che ritorna, l'idea di un ingresso della Regione Sardegna nel capitale, la dimensione monstre delle perdite pluriennali e una domanda: volare costa, chi paga?

16 Febbraio

Xi Jinping cerca la virus exit per salvarsi

Pubblicato un intervento del presidente davanti al Polituburo del Partito comunista. Un'operazione per scaricare sui dirigenti locali la risposta tardiva e la scarsa trasparenza. Xi non è mai stato così in difficoltà. I morti sono oltre 1600 e i contagiati più di 68 mila. In Italia va tutto bene, Conte e Renzi sono tra il gioco del cerino e quello dell'oca

15 Febbraio

La nuova lotta di classe

Lavoro, capitale, politica. Il libro di Michael Lind, "The New Class War", sul conflitto della contemporaneità. Una divisione prima di tutto geografica tra le aree urbane e le Vandee delle periferie. Un'indagine di Lorenzo Castellani sulla tecnocrazia e il populismo

14 Febbraio

La mappa dell'inquietudine dell'Occidente

Dove va il mondo? Il report della Conferenza sulla Sicurezza di Monaco. Dal 2019 delle rivolte in piazza in sei continenti al futuro della corsa allo spazio. La sfida tra Cina e America, l'Europa imbelle e illusa di poter restare neutrale