20 Settembre

Chimica del Pd. Prima fusione, poi scissione a freddo

Un partito nato nel gelo. Renzi non ama le correnti, ma le scosse. La sinistra si volta indietro, il centro si svuota e non si riempie, la destra non si evolve. Un viaggio di Marco Patricelli che parte dallo scisma dell'ex segretario

19 Settembre

Fondato il partito, scatta l'inchiesta

Tempismo giudiziario. Renzi vara Italia Viva, la magistratura indaga per traffico di influenze l'avvocato Bianchi, finanziatore della Leopolda. Conte alla festa di Mdp: "La mia formazione è di sinistra, nel cattolicesimo democratico"

19 Settembre

La Fed dà un altro calcio alla lattina

La Fed fa un mini taglio dei tassi ma è sempre più divisa. Trump s'infuria con Powell: "Privo di attributi". La scelta è quella del rinvio, fino al prossimo quantitative easing. Gianclaudio Torlizzi fa un viaggio nella trappola finanziaria americana

18 Settembre

Scisma e non governo

Dieci anni di politica italiana, dalla crisi del 2011 fino al Conte bis con la scissione di Renzi dal Pd. Un paese che per disordine interno finisce per essere governato dall'esterno. A Ursula von der Leyen si promette stabilità e rispetto delle regole, mentre agli elettori si promettono riforme costosissime ed impossibili per le casse pubbliche. Un'indagine di Lorenzo Castellani

17 Settembre

Anche in Spagna fanno il gioco del cerino

L'accordo tra PSOE e Podemos è fallito, si tornerà a votare a novembre. Sanchez ha avuto paura di spostarsi a sinistra, Iglesias non ha ceduto, un tira e molla incredibile che ha aumentato la sfiducia degli elettori spagnoli. Un'indagine di Maite Carpio sul sottosopra politico di Madrid

17 Settembre

Fatto il governo, disfa il partito. Renzi lascia il Pd

L'annuncio con un'intervista a Repubblica "In settimana i gruppi autonomi con una trentina di parlamentari". Timori per il futuro del governo Conte. Attacco in Arabia Saudita, la Casa Bianca e Riad puntano sull'Iran, usati droni e missili. Oggi il cda di Atlantia, Castellucci verso le dimissioni

15 Settembre

Lo shock dei droni e la fiaba italiana

L'escalation in Medio Oriente, l'attesa per l'impatto dell'attacco in Arabia Saudita sul mercato del petrolio, l'Italia che continua a non fare i conti con lo scenario globale. Il governo promette spesa, Renzi progetta l'addio dei gruppi parlamentari al partito, Di Maio un patto civico con il Pd. Il mondo è un altro racconto

15 Settembre

D'Annunzio, un caso di diplomatica ignoranza

Le polemiche sulla statua a Trieste, le surreali proteste ufficiali della Croazia e il colpevole silenzio del nostro ministero degli Esteri. Il volo su Vienna e l'impresa di Fiume. Un viaggio di Marco Patricelli nella cronaca che rivela la non conoscenza della storia

15 Settembre

Attacco al petrolio saudita, l'America accusa l'Iran

Dieci velivoli in azione, colpiti in Arabia Saudita due siti petroliferi di Aramco. Stop alla produzione. L'attacco è stato rivendicato dai ribelli yemeniti Houti legati all'Iran. Trump offre supporto militare. Pompeo: serve condanna internazionale dell'Iran. USA pronti a usare le riserve strategiche. La mappa dello shock geopolitico