28 Settembre

Libertà dell'Essere e prigionia infinita

La sentenza della Consulta sul caso Dj Fabo/Cappato. La domanda di Albert Camus: "Giudicare se la vita valga o non valga la pena di essere vissuta, è rispondere al quesito fondamentale della filosofia". Un viaggio tra il Purgatorio del dubbio, l'Inferno della sofferenza e l'aspirazione al Paradiso

27 Settembre

Il caso Trump che apre il caso Biden

La telefonata con Zelensky, gli affari del figlio dell'ex vicepresidente, l'impeachment a doppio taglio. Biden in sella o disarcionato? Di Maio, il vincolo di mandato e il reale problema del suk parlamentare. Fine vita, che dilemma. Buchi neri, che potenza

26 Settembre

Cosa ci dice su Germania e Italia la riforma fiscale dell'India

Il governo di Narendra Modi abbassa le tasse, Berlino ha un surplus da liberare (e non lo fa), nel nostro paese si pratica il moralismo delle tasse e dell'evasione. Un giro di giostra di Gianclaudio Torlizzi nel bosco fiscale globale

25 Settembre

Consulta, sentenza storica: suicidio assistito non punibile

Svolta della Corte Costituzionale sul caso Dj Fabo/Cappato: non punibile a determinate condizioni. Favorevoli e contrari. Scossa tedesca nella Bce: si dimette Sabine Lautenschlaeger in disaccordo con Draghi. Trump, Biden e l'impeachment per la telefonata a Zelensky, un'arma a doppio taglio. Clima, uno scenario oceanico inquietante

24 Settembre

Foreste, ghiacciai, sovranisti. Che clima alle Nazioni Unite

Una giornata con un clima politico torrido al Palazzo di Vetro. Trump dice che "il futuro appartiene ai patrioti e non ai globalisti". Bolsonaro avvisa che l'Amazzonia è del Brasile e non dell'umanità. Nel circolo polare il ghiaccio ha raggiunto il minimo dell'anno. In Val d'Aosta c'è un ghiacciaio che scivola velocemente a valle. Nell'Artico un tricheco affonda la Marina russa

23 Settembre

C'è un trio che accusa l'Iran

Nazioni Unite. Dichiarazione congiunta di Macron, Merkel e Johnson: l'attacco del 14 settembre contro l'Arabia Saudita condotto da Teheran. Draghi e la ripresa europea che non c'è. Manifattura in frenata in Germania, il Pil italiano rallenta ancora. Cantiamo, New York New York

23 Settembre

Il totalitarismo buono non esiste

Il Parlamento europeo ha condannato tutte le ideologie dell'oppressione, anche il comunismo. Si sono alzate polemiche, ma i fatti sono a disposizione di chi vuole vederli. Un viaggio di Marco Patricelli tra cronaca e pagine di storia

22 Settembre

Una storia di merendine, tasse e politica green al verde

Di Maio corregge Conte sulla tassazione di merendine e aerei: "Fermi tutti noi abbiamo come obiettivo quello di abbassare le tasse, non di aumentarle". Parlare di politica verde e non capire come funziona l'energia. Tutti sul green, nessuno con i piedi per terra

21 Settembre

Trump avvisa l'Iran con il Pentagono

Gli Stati Uniti invieranno armi e truppe in Arabia Saudita. La decisione dopo un vertice alla Casa Bianca con il segretario alla Difesa e i generali. Per ora nessun intervento armato, è una mossa per dire a Teheran che un secondo attacco alle strutture petrolifere saudite non passerà senza conseguenze. L'onda verde e il realismo che manca sul tema del cambiamento climatico. La Germania?È il campione del carbone