19 Dicembre

Il 2018 dell'America First di Trump

L'anno del consolidamento della Presidenza e la proiezione verso le elezioni del 2020. I dossier aperti con la Cina di Xi Jinping, la Russia di Putin e l'Europa di Merkel. Ritratto di un leader e una super potenza riluttante. Un'indagine del titolare di List e Dario Fabbri

19 Dicembre

Il quarto surplus della Germania e un altro deficit italiano

Dieci miliardi di extra budget dei tedeschi e il nostro bilancio approvato a Bruxelles. La differenza e la comune senescenza di Roma e Berlino, il continuismo del governo del cambiamento, la sfida per il futuro persa dall'Europa

18 Dicembre

No Brexit. Il Regno Unito prepara il piano d'emergenza

Riunione straordinaria del governo e dibattito in Parlamento. Il piano di Theresa May in Parlamento in gennaio rischia l'affondamento. Pronta anche una task force della Difesa. L'Europa dei sonnambuli verso la catastrofe. Il Parlamento italiano? Discute delle buche di Roma...

18 Dicembre

Prezzo del petrolio giù, un altro gong per il governo

Il barile americano sotto i 50 dollari per la prima volta da 14 mesi. Eccesso di offerta e rallentamento dell'economia si stanno proiettando sulle quotazioni del mercato dell'energia. La produzione degli Stati Uniti destinata a salire anche nel 2019

18 Dicembre

Il calo della fiducia in Germania è un gong per l'Italia

L'indice Ifo sul clima di fiducia delle imprese a dicembre cala per la quarta volta consecutiva. La crescita sta rallentando rapidamente. Prospettive negative in tutti i settori. Tre grafici che dovrebbero essere sul tavolo di Palazzo Chigi

18 Dicembre

L'Euro e la tragedia della quantofrenia

L'analisi dello scenario politico non si può basare solo sui fatti economici. Francesco Morosini spiega perché la contaminazione con storia, filosofia, psicologia aiuta a evitare gli errori dell'economicismo

17 Dicembre

Il 2018 e la scacchiera di Vladimir Putin

Il Presidente della Russia ha confermato di essere il più abile giocatore della politica estera, ma ha dovuto affrontare problemi e un calo di popolarità in patria. Il duro confronto con gli Stati Uniti, la crisi dei missili, le mosse in corso per affrontare un 2019 che si annuncia carico di tensioni

17 Dicembre

Di Maio, Salvini e il gioco di Space Invaders

Bilancio, Commissione Ue, recessione. Il governo è dentro un videogame dove le schermate si fanno sempre più difficili. La manovra è notturna, ma la verità è diurna. Si tratta ancora con Bruxelles. Un viaggio nel 2018 e un salto nel 2019 in arrivo. Che farà Salvini? Speranze di vita del governo?

16 Dicembre

Il 2018 della Francia di Macron è in giallo

Assediato dai gilet gialli, con i consensi che colano a picco. Bilancio di un anno vissuto tramontando. Un declino che comincia da una vittoria, quella della Francia ai mondiali di calcio in Russia. Macron riuscirà e evitare il crac nel voto europeo del 2019? Un'indagine del titolare di LIst e Gilles Gressani