8 Gennaio

Frenata della produzione industriale in Germania

In novembre a -1,9 per cento, su base annua è a - 4.7 per cento. I numeri confermano il rapido raffreddamento della crescita nell'Eurozona. Problemi in vista per gli obiettivi del bilancio presentato dal governo italiano

8 Gennaio

Il governo salva una banca. Come la sinistra e con la Bce

Il bagno di realtà di Di Maio e Salvini. Fanno quello che hanno fatto i governi di centrosinistra: mettere al sicuro il risparmio dei correntisti di Carige. Nel decreto c'è anche l'opzione di un ingresso del Tesoro nel capitale. Oggi il piano dei commissari nominati dalla Banca centrale europea

7 Gennaio

Di Maio e Salvini pensano alla rivoluzione. Degli altri

I leader Cinque Stelle e Lega parlano entrambi dei gilet gialli in Francia, sono in competizione anche quando fanno la rivoluzione con il binocolo mentre in Italia aumenta la spesa per interessi (1.7 miliardi) e la pressione fiscale (40.4 per cento). Aria di tempesta a Palazzo Chigi tra la Lega e Conte sull'immigrazione

7 Gennaio

Netflix, Trump e l'Italia. Geopolitica dell'immaginario

America First non è solo una politica ma anche un potente veicolo di immaginario, una fabbrica dei sogni globale con cui l’Italia populista si trova in particolare sintonia. Fatti, miti, geopolitica. Un articolo per Aspenia su Trump e il cambio di scena del nostro paese

6 Gennaio

La vera battaglia dei sindaci? Quella per il federalismo

Lo scontro sull'immigrazione è solo una guerra per la spartizione delle spoglie del Pd. L'obiettivo dei Comuni è un altro: più autonomia, più finanziamenti, meno Stato centrale. Un'indagine di Lorenzo Castellani su una polemica strumentale e sull'unico potere stabile in Italia

5 Gennaio

L'anno di Macron comincia in giallo

La protesta dei gilet gialli riprende ancora più violenta. Il monarca e la rivoluzione, la storia e la Francia contemporanea. Salvini, Di Maio, i sindaci e il buon senso che sull'immigrazione è colato a picco. Taiwan lancia l'allarme sulla Cina: ci prepariamo al peggio

5 Gennaio

Geologia, eroina, serotonina. Scienza e alchimia politica

La Biblioteca della Cittadella di Marco Gervasoni. Primi passi tra i libri del 2019. Usare il tempo lungo della geologia nel racconto politico, interrogarsi sulla famiglia e il "Whiteshift", ripensare l'ideologia della democrazia diretta, guardare all'antica Roma per scoprire la fine della repubblica, leggere una storia comune (e grande) d'eroina in Italia, lasciarsi catturare dall'ironia alla serotonina di Houellebecq

4 Gennaio

Occupazione, l'America sorprende e Wall Street si rialza

Nel mese di dicembre creati 312 mila nuovi posti, gli analisti ne avevano previsto 176 mila. Il tasso di disoccupazione sale al 3.9 per cento (era a 3.6). Nel 2018 creati oltre 2.6 milioni di nuovi posti, il trend della crescita americana va avanti da 116 mesi. Wall Street si rialza e corre. News, grafici, analisi sulla lunga cavalcata dell'economia

4 Gennaio

L'anno dell'Oriente comincia con il disertore di Kim a Roma

Il caso della defezione dell'ambasciatore della Corea del Nord a Roma. La partita di Kim jong-un, quella di Trump e di Xi Jinping. La corsa nello spazio della Cina, la sfida con la Nasa e l'obiettivo della Luna. La nuova politica del Giappone e un grande paese che andrà al voto: l'Indonesia. Un'indagine del titolare e Giulia Pompili sull'anno dell'Oriente