3 Gennaio

L'ambasciatore di Kim a Roma ha disertato

Il diplomatico della Corea del Nord è sparito, a Seul dicono che ha chiesto asilo all'Italia, la Farnesina smentisce. Apple taglia le stime per il 2019 (occhio al gelo dell'economia cinese e della manifattura in America) e Wall Street va in profondo rosso. La Cina sbarca sull'altra faccia della Luna, gli americani scoprono il pupazzo di neve oltre Plutone

3 Gennaio

Salvini ha un problema con i sindaci-monarchi. Anche il Pd

La ribellione contro le nuove norme sull'immigrazione ha un doppio bersaglio: il ministro dell'Interno e il Partito democratico che viene scavalcato a sinistra da sindaci che sono avversari più che temibili dei dem

2 Gennaio

Il compagno Xi avvisa: ci riprenderemo Taiwan

L'anno della Cina si apre con un avviso di Xi Jinping a Taipei: "L'indipendenza di Taiwan non arriverà che a un punto morto". Pechino rallenta, Borse tutte in rosso. Sei grafici sull'Italia che il governo dovrebbe avere sul tavolo. La rivoluzione dello streaming nella musica e il ritorno di Stranger Things

1 Gennaio

I primi fuochi del 2019

Quattro messaggi d'auguri in Italia, sono tutti fulminati dai social. In Polonia dicono che il voto europeo sarà un sottosopra, mentre a Londra anche i giochi pirotecnici diventano un caso da Brexit

1 Gennaio

Il governo e la linea politica del Quirinale

Il discorso di fine anno di Sergio Mattarella conferma la trasformazione della Presidenza della Repubblica in corso fin dagli anni Novanta. Il suo intervento, la Costituzione, la distanza dal contratto di governo tra Cinque Stelle e Lega. Appunti, note storiche, riforme istituzionali necessarie e paralisi politica

31 Dicembre

Intervista al 2018

Incontro ravvicinato con l'anno che se ne va. Gli incastri della storia, il romanzo a intarsio del passato che si incrocia con il presente. I grandi protagonisti e il destino dell'Italia. Dodici mesi interessanti. Forse troppo. E il domani...

30 Dicembre

May, Putin, Trump. Il 2019 parte con tre sfide

Il passaggio delicatissimo della Brexit, i rapporti sempre più difficili tra Russia e Stati Uniti, il caso Siria e la guerra del container tra l'America e la Cina. Theresa May, Vladimir Putin e Donald Trump alla prova di un anno che s'annuncia interessante. Forse troppo. E l'Italia? La manovra è passata, un'epoca è finita, il futuro del governo giallo verde è ancora tutto da scrivere

30 Dicembre

Gli smemorati dei maxiemendamenti

Fiducia e maxiemendamenti sulla manovra sono stati deplorati, tollerati e praticati da tutte le maggioranze degli ultimi vent'anni. Oggi improvvisamente si grida all'allarme democratico. Breve ripasso delle puntate precedenti e dell'attuale scenario politico

29 Dicembre

Il Parlamento che non sa parlare

Dopo la rissa, la fiducia. Resta un'aula dove la discussione è sotto zero. Qualche confronto impietoso aiuta a capire perché il rumore di Montecitorio è solo scena muta. Siria, Trump si ritira e Putin fa la mossa. La statua di Nagy e l'Ungheria, in poesia. Sì, ci siamo persi dentro Bandersnatch