9 Dicembre

L'Italia allo specchio. Della piazza

In pochi giorni abbiamo avuto a Torino la piazza dei Si Tav e quella dei No Tav, gli industriali in fabbrica, la piazzata plaudente del teatro alla Scala, la piazza del popolo di Salvini. La piazza italiana è il luogo che diventa simbolo di tutto, è la prova dell'esistenza. L'invasione e conquista dello spazio fisico e soprattutto politico

9 Dicembre

Parigi e Roma. Storia di due piazze

La protesta dei gilet gialli e i disordini nella capitale francese. Piazza del Popolo e l'Italia del leghismo nazionale. Le parabole intrecciate di Macron e Salvini, due opposti figli entrambi del populismo contemporaneo. Una promessa in declino, una in ascesa, un futuro ancora da scrivere

8 Dicembre

Il Quarto Atto di Parigi

La manifestazione dei gilet gialli. Strade d'accesso bloccate dai manifestanti, barricate e scontri in piazza con la polizia. Quasi mille arresti in tutto il paese, 135 feriti nella Capitale. Il destino di Macron si sta separando da quello della Francia

8 Dicembre

Liberali, politicamente (s)corretti, delusi e in cerca di dimora

Biblioteca della Cittadella. Marco Gervasoni legge, raccomanda, promuove, stronca libri e idee. Il liberalismo ideale e la delusione di quello internazionale. Il pensiero politico medievale e una fuga dal nichilismo della gauche kérosène macroniana

7 Dicembre

Finisce l'era di Mutti, comincia quella di AKK

Annegret Kramp-Karrenbauer, chiamata "AKK", eletta presidente della Cdu. Per la prima volta nella storia del partito si è deciso al ballottaggio. La linea dura di Merz non è passata. Tour de force elettorale nel 2019 con voto europeo e in quattro regioni. Petrolio, accordo tra Opec e Russia sui tagli alla produzione

7 Dicembre

Addio a Merkel, ma il prossimo (forse) non sarà cancelliere

Oggi a Amburgo la Cdu sceglie il nuovo presidente, finisce un'epoca e la salita dal trono del partito a quello di Berlino non è più automatica. Peseranno le elezioni europee e regionali del 2019. Caso Huawaei, Xi Jinping non starà a guardare, c'è in ballo la storia del potere in Cina

6 Dicembre

Macronizzati. L'auto elettrica fulmina i pentastellati

Tassare le auto inquinanti, incentivare le auto ibride e elettriche e dimenticarsi della realtà quotidiana. Dopo il Presidente francese, si sta aprendo un altro caso di imperizia politica: quello dell'ambientalismo grillino. Un viaggio che parte dall'Opec e arriva fino a Di Maio

6 Dicembre

Un arresto che rompe le comunicazioni tra Stati Uniti e Cina

Il Canada su richiesta degli Stati Uniti ha arrestato Meng Wanzhou, top manager di Huawei e figlia del fondatore dell'azienda. Gli americani indagano sulla violazione delle sanzioni all'Iran. I telefonini Huwaei sono vietati nelle agenzie governative americane. Una storia di spionaggio e tecnologia che si abbatte sul negoziato del commercio tra Trump e Xi Jinping

5 Dicembre

Putin a Trump: costruiremo nuovi missili

Crisi sul Trattato dei missili a corto e medio raggio. Il Presidente della Russia avvisa gli Stati Uniti: risponderemo allo stesso modo. L'escalation del riarmo balistico tra Washington e Mosca. La telenovela del Pd: Renzi e Minniti sono ai materassi, Matteo vuole fare il suo partito.