4 Febbraio

Venezuela. Mattarella scuote il governo: basta ambiguità

Duro intervento del Presidente della Repubblica: "Serve senso di responsabilità e chiarezza su una linea condivisa con tutti i nostri alleati". Regno Unito, Austria, Francia, Spagna, Olanda e Danimarca riconoscono la presidenza di Guaidó. L'Italia no. Conte e la produzione: "Non conta solo il Pil". Davvero? Ecco l'andamento di debito e produzione

3 Febbraio

La recessione italiana in tre scenari

Stagnazione, ritorno alla crescita, ancora recessione e poi recupero. Quale sarà la via dell'economia dell'Italia in un 2019 partito con una grande frenata della produzione? Il "buco nero" degli investimenti, i fattori esterni, la geopolitica e le probabili tensioni in arrivo sulla finanza pubblica. Un'indagine del titolare di List con Maurizio Mazziero

2 Febbraio

Volano gli stracci. Di Battista: "La Lega torni da Berlusconi"

Scontro totale nella maggioranza. Dopo Salvini al cantiere della Tav, Di Maio dice che "non si farà" e Dibba spara: "Se la Lega intende andare avanti su un buco inutile che costa 20 miliardi tornasse da Berlusconi e non rompesse". Fronte aperto anche sull'energia e le piattaforme in mare. Gilet gialli, dodicesimo atto in Francia, le immagini di una protesta che Macron non riesce placare

2 Febbraio

Visco e la crescita: "Ci sono ampi rischi al ribasso"

Il discorso di Ignazio Visco al congresso degli operatori dei mercati finanziari. Il governatore di Bankitalia lancia un ulteriore allarme sulla produzione: "Gravano fattori di rischio rilevanti, di origine sia internazionale sia interna"

2 Febbraio

La storia americana (e italiana) prima e dopo Trump

La Biblioteca della Cittadella. L'elezione di Trump ha innescato una corsa a riscrivere l'avventura degli Stati Uniti fin dalla nascita. Il rischio è sempre quello della visione parziale e stereotipata. Come per il fascismo di ieri che non esiste oggi. Marco Gervasoni fa un viaggio nella storia che è sempre contemporanea

1 Febbraio

In Italia il 2019 dell'auto comincia con il freno a mano tirato

Le immatricolazioni in calo di oltre sette punti a gennaio rispetto all'anno precedente. Sarà l'automobile la prima ruota a sfilarsi dal carro della produzione

1 Febbraio

L'America corre: 304 mila nuovi posti di lavoro in gennaio

I dati sul mercato del lavoro sono sorprendenti, battute ancora una volta le stime degli analisti. Un risultato straordinario ottenuto nonostante lo shutdown del governo (che ha fatto salire la disoccupazione al 4 per cento). L'amministrazione Trump macina record su record. Cosa farà la Federal Reserve sui tassi?

1 Febbraio

Conte: "Sarà un anno bellissimo". I numeri dicono il contrario

I dati della congiuntura flash di Confindustria, l'indice PMI della manifattura confermano il quadro di grave frenata della crescita emerso ieri con i dati Istat sul Pil. Il premier manifesta ottimismo, ma è irrealistico e fuori luogo

1 Febbraio

La crisi dei missili tra Stati Uniti e Russia è aperta

L'amministrazione Trump sospende il trattato anti-missile INF firmato nel 1987 da Reagan e Gorbaciov. Le tensioni tra Washington e Mosca sono al massimo dai tempi della Guerra Fredda. Il segretario di Stato Mike Pompeo: "La Russia ha violato il trattato, mette a rischio le vite di milioni di europei e americani, dobbiamo reagire"