8 Febbraio

E se accadesse il contrario? Il sottosopra Italia-Francia

Rovesciare la cronaca. Il governo giallo-verde è sotto assedio, il Movimento dei fazzoletti arancioni è in piazza. Due parlamentari francesi dei Cinq Étoiles, Louis Dimaiò e Alexandre Debaptiste arrivano a Roma e... Ribaltare per capire. Jeff Bezos e quelle foto... "così mi hanno ricattato". L'androide di Trump e il discorso dell'Unione

7 Febbraio

Scontro Roma-Parigi. Febbre gialla e intreccio finanziario

Il Quirinale invita a "ristabilire il clima di fiducia". Macron risponde a Di Maio e Di Battista con i gilet gialli a Parigi richiamando l'ambasciatore. L'interesse nazionale dimenticato. L'intreccio economico tra Italia e Francia, l'esposizione sul nostro debito, il dossier Fincantieri-Stx

7 Febbraio

L'anno è sempre meno bellissimo

Il Fondo monetario avverte sulle conseguenze della crisi economica per l'Italia. Le stime del Pil sono sempre più al ribasso. Ecco la mappa dei rischi. La politica italiana vive in una bolla social. Il mercato dell'auto è in frenata. La temperatura della Terra è accelerata

6 Febbraio

Facciamo l'incredibile. Sfidiamo l'impossibile

Il discorso di Trump sullo Stato dell'Unione. Una cavalcata tra passato e presente, i grandi problemi e l'agenda della prima potenza mondiale. Il Presidente tenta di riaprire il dialogo sul muro al confine con il Messico. Il duetto sublime con Nancy Pelosi, le deputate vestite di bianco, gli eroi della guerra, le imprese e la bellezza della democrazia

6 Febbraio

Il reddito di cittadinanza resterà. Con la patrimoniale

Lo scenario della finanza pubblica per i prossimi anni è ipotecato: nessuno avrà il coraggio di eliminare lo stipendio per chi non lavora. Lorenzo Castellani fa la mappa dell'avanzata della spesa pubblica e all'orizzonte vede un'imposta sulla ricchezza

5 Febbraio

Foibe, partigiani, negazionisti. Un po' di storia, quella vera

Dopo il Giorno della memoria e l'Olocausto, anche il Giorno del ricordo, le stragi delle foibe, è finito nel tritatutto contemporaneo dell'ignoranza e del relativismo. Marco Patricelli sull'errore (grave) dell'Anpi, la polemica politica e la storia che va raccontata per quel che è non per quel che si desidera

5 Febbraio

Il nuovo totem dell'Italia

È partita la caccia alla carta. Funzionerà? Domande e risposte. Un Sottosopra sull'Italia ai tempi del reddito di cittadinanza. Oggi il discorso di Trump sullo Stato dell'Unione. Alphabet e il potere di Google, guadagnare e spendere. Apollo 11, l'uomo sulla Luna, mezzo secolo fa

4 Febbraio

Divisi alla meta. Una storia italiana

Le rasoiate, punzecchiature, dissidi tra Di Maio e Salvini non sono una novità nella storia politica delle diarchie italiane. Battaglie (vere), scelte politiche, l'intreccio delle personalità inconciliabili in un racconto di Marco Patricelli che comincia con le alchimie di Camillo Benso di Cavour e quelle dei suoi generali litiganti sul campo

4 Febbraio

Venezuela. Mattarella scuote il governo: basta ambiguità

Duro intervento del Presidente della Repubblica: "Serve senso di responsabilità e chiarezza su una linea condivisa con tutti i nostri alleati". Regno Unito, Austria, Francia, Spagna, Olanda e Danimarca riconoscono la presidenza di Guaidó. L'Italia no. Conte e la produzione: "Non conta solo il Pil". Davvero? Ecco l'andamento di debito e produzione