22 Febbraio

Di chi è il potere? Delle banche centrali

La politica della propaganda continua è monopolio del politico-attore, mentre le politiche sono diventate il terreno di conquista del tecnocrate, dell’esperto e del lobbista. Lorenzo Castellani racconta il passaggio chiave europeo: dallo Stato Piramide allo Stato Arcipelago dove la forza più grande - e efficace - è quella della Banca centrale europea di Mario Draghi

22 Febbraio

Fictional scenario. Salvini al posto di Juncker

Moscovici: "La Commissione europea è politica". Vero, cosa accadrebbe con Salvini al posto di Juncker? Uno scenario molto interessante. Forse troppo. L'attesa per il voto in Sardegna, le partite aperte con il Nord. Germania, fiducia sull'economia ancora in calo. Nuova corsa alla Luna

21 Febbraio

Tav, autonomia, recessione. La corsa di Salvini e il Nord

Approvata la mozione che congela il progetto dell'alta velocità Torino-Lione. L'intesa sull'autonomia di Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna è imbrigliata. La crisi si fa sentire sulla manifattura del Settentrione. Il problema di Salvini con i Cinque Stelle sta impattando sul Nord. Il voto di domenica in Sardegna è un passaggio decisivo

21 Febbraio

La Polonia, il nazismo e Israele. La storia è questa

Puntare il dito contro Varsavia come collaborazionista è non solo ingeneroso, ma storicamente falso. Marco Patricelli naviga tra il passato e il presente di una relazione complicata oggi da mistificazioni, equivoci e scarsa conoscenza delle carte della storia

21 Febbraio

Rating, elezioni, crisi. Bassa velocità e alto rischio

La maggioranza congela la disputa sull'alta velocità. È la strategia del perdere tempo per prendere tempo. Il calendario delle agenzie di rating si incrocia con quello del voto regionale e europeo. Domani il giudizio di Fitch sul rischio Italia in uno scenario di recessione

20 Febbraio

La dieta per andare al voto

La Lega è destinata a ingrassare, il Movimento Cinque Stelle a dimagrire. Un'indagine del titolare di List e Francesco Damato sulla scomposizione e ricomposizione del quadro politico dopo il caso Diciotti e la proiezione verso i prossimi turni elettorali. Il Pd non è più un ostacolo per le elezioni anticipate. E Salvini punta alla premiership

20 Febbraio

Grillo, le manette e la scalata di Salvini

Il fondatore del Movimento vede il problema dell'eccesso, critica il gesto del senatore Giarrusso verso il Pd, ma la soluzione non c'è. Il caso Diciotti lacera il partito. La Lega attende l'incasso di una serie di tornate elettorali, Salvini viaggia verso la premiership

19 Febbraio

Cinque Stelle spente da Rousseau

La votazione online assolve Salvini, salva Di Maio e condanna il Movimento sull'altare di un simulacro di democrazia. Un processo dove il dissenso non può esistere. La faida è aperta. Maite Carpio tra le macerie di un voto virtuale in collisione con il reale

19 Febbraio

No al processo. Salvini win win

La Giunta del Senato ha respinto la richiesta di autorizzazione a procedere, voto compatto dei senatori grillini. Il leader della Lega non andrà a processo, resta il dominus del governo e si prepara a capitalizzare il voto regionale e europeo. Psicodramma nel Movimento Cinque Stelle. Renzi, l'arresto dei genitori e come (non) gestire una crisi