31 Gennaio

Produzione giù, Italia in recessione tecnica

Dati Istat sul quarto trimestre, il Prodotto interno lordo cala dello 0.2 per cento. La crescita del 2018 frena all'1 per cento. Mercato del lavoro sostanzialmente piatto, crescono ancora i dipendenti a termine e calano quelli permanenti. Il governo ha un problema: il bilancio è da rifare, senza gli investimenti non ci sarà alcuna crescita

30 Gennaio

Recessione. La Germania la vede. Conte la anticipa

Berlino rivede al ribasso il Pil (da + 1.8 a + 1 per cento), un pessimo segnale per l'Italia. Il premier Conte anticipa il dato negativo dell'Istat di domani: "Mi aspetto un'ulteriore contrazione del Pil". Tutti a bordo della Sea Watch? La realtà farà presto tornare l'agenda sui temi che contano

30 Gennaio

Afghanistan. Il ritiro che non può essere una ritirata

La sortita bislacca del ministro Trenta, la distanza netta segnata da Moavero. Il governo ha posto male la questione - che esiste - di un ridimensionamento della missione italiana a Herat. Cosa vuole Trump e cosa può ottenere (forse) l'Italia. Un'indagine del titolare di List con Dario Fabbri

29 Gennaio

Afghanistan. Il governo che si ritira a sua insaputa

La Farnesina attacca la Difesa: non ne sappiamo niente. Dietro lo scontro fra i ministri Moavero e Trenta si cela la politica estera fai da te dei grillini. Un dietrofront che non è stato coordinato con nessuno. Ultime dalla crisi in alto mare: Salvini non vuole più il processo e chiede ai Cinque Stelle di votare contro l'autorizzazione a procedere

29 Gennaio

Ne resterà solo uno

Da qui a un anno è possibile una scissione nel Movimento Cinque Stelle? E possono convivere Di Maio e Di Battista? Un'indagine di Lorenzo Castellani su tattica, strategia, dilemmi, limiti e futuro di un partito che è di fronte a un passaggio delicato: non solo le elezioni europee e il programma di governo, c'è il voto sull'autorizzazione a procedere contro Salvini

28 Gennaio

Il Parlamento in alto mare

Maggioranza e opposizione sulla Sea Watch. Salvini blocca la staffetta acquatica del Pd, divieto di navigazione nell'area. È questa l'agenda che conta? La fiducia sull'export tedesco crolla (e per l'Italia sono guai), la Cina fa pressioni sul caso Huawei (e ci tocca da vicino), domani si vota la Brexit (vedere alla voce esportazioni)

27 Gennaio

Lui e Lei. Lei e Lui. L'America di Donald e Nancy

Dietro la battaglia sul muro al confine con il Messico, il furioso scambio di lettere tra il Presidente e la donna che guida la Camera, c'è la storia di due opposti che disegnano lo scenario della politica americana. Una storia di potere (e un po' d'amore)

27 Gennaio

La memoria funziona solo se si conosce la storia

Giornata della memoria. Una celebrazione che rischia di dimenticare date, località, nomi, fatti - e responsabilità - per scarsa conoscenza e luogo comune. Marco Patricelli fa un viaggio tra la cronaca (sciatta) e la tragica realtà dello sterminio degli ebrei

26 Gennaio

Julen. La forza del cuore, la lezione del dovere

Era una missione impossibile. Ma nessuno ha mai sollevato un dubbio. Nessuno ha dato voce ai pensieri più disfattisti. Bisognava solo trovare il piccolo. Lo sforzo è stato sovrumano, l’intera comunità è stata trascinata da una potenza misteriosa: il dovere. Maite Carpio racconta la parabola della storia triste e esemplare di Julen