26 Gennaio

Venezuela. L'Italia ha la linea Dibba

L'Occidente contro Maduro. Francia, Germania e Spagna chiedono il voto subito. Roma tace perché Lega e Cinque Stelle sono divisi. Scontro all'Onu tra Stati Uniti e Russia. Crisi in alto mare, Salvini rifiuta la mano tesa della Cei. Analisi. Perché l'assenza di moderazione farà emergere il suo avversario più temibile: la Chiesa. Dibba va su Facebook a parlare dei guai del babbo, avanti un altro

26 Gennaio

Io credo che... Storia divina, terrena, interiore, digitale

La Biblioteca della Cittadella. Un viaggio di Marco Gervasoni nello spirituale e materiale dell'esistenza. Una lettura controvento sul religioso con Dio e senza Dio, l'essenza dell'Occidente (e la nostalgia degli dei), la trasformazione del linguaggio e la sorveglianza nel mondo ridotto in bit, la diseguaglianza che comincia con l'esaltazione dell'Io, la storia d'Italia e le sue traumatiche crisi politiche

25 Gennaio

La donna che riporta tutti sulla terra

Caterina Ajello, procuratore per i minorenni di Catania, intima a Salvini e a tutte le altre autorità coinvolte: sbarcate subito i minori dalla Sea Watch. Una situazione surreale dove la politica fa calcoli e dimentica che prima si salva la vita. Russiagate, arrestato Stone collaboratore di Trump: analisi del documento dell'accusa

25 Gennaio

Cospirazionismo. La fiction della politica impotente

Il caso dei Protocolli dei Savi di Sion è solo la punta dell'iceberg di una scorciatoia che la politica percorre quando è incapace di agire. Esistono argomenti seri e trame da svelare, ma sono visibili e per scoprirle bisogna studiare. Un viaggio di Lorenzo Castellani tra reale, immaginario e intrattenimento del pubblico in sostituzione del governo

25 Gennaio

Salvini. Tanto potere, poche certezze, molti fantasmi

Il caso Diciotti innesca la partita decisiva nella maggioranza. Voto per l'autorizzazione a procedere e Tav. Così il leader della Lega fa lo stress test sui Cinque Stelle. Opzioni, soluzioni e dissoluzioni. La solitudine del potere e gli scenari (im)possibili

24 Gennaio

Processare Salvini. Cosa voteranno i Cinque Stelle?

Caso Diciotti. Il tribunale dei ministri ribalta la richiesta di archiviazione della Procura e chiede l'autorizzazione al Parlamento per processare il ministro dell'Interno. Lui va in diretta Facebook e lancia la sfida: "Del voto della Lega sono sicuro, degli altri...". Il dilemma politico che rischia di condurre alla crisi di governo e al voto anticipato: i senatori grillini diranno sì alla magistratura?

24 Gennaio

La storia, questa sconosciuta

Il caso del senatore pentastellato che diffonde online i Protocolli dei Savi di Sion svela la diffusa ignoranza della storia. Marco Patricelli racconta il falso di ieri, il fake di oggi e consiglia un film per ricordare: "L'uomo dal cuore di ferro"

23 Gennaio

Lady Gaga. Il segreto della "condotta magica"

La nomination agli Oscar come migliore attrice per Lady Gaga è la conferma del valore dell’artista più brillante e carismatica dei nostri giorni. Maite Carpio racconta un fenomeno di assoluto talento, autenticità, libertà, emozione. Sì, è nata una stella. Anche del cinema

23 Gennaio

Venezuela. Trump riconosce Guaido e sfratta Maduro

Mossa a sorpresa del Presidente degli Stati Uniti che riconosce il leader dell'opposizione venezuelana, Juan Guaido, come presidente ad interim. Situazione di caos totale nel paese