23 Gennaio

Il sarto di Roma

Salvini e Di Maio strappano con Merkel e Macron, il Presidente del Consiglio ricuce con la Cancelliera a Davos e rilancia il confronto con la Francia su basi politiche concrete. Il Presidente del Consiglio è l'unico a fare politica estera in un governo che pensa solo al consenso interno pur non avendo avversari. Prodi: "Sinistra priva di idee e leader"

23 Gennaio

Guido Rossa. Il coraggio di non guardare dall'altra parte

Il 24 gennaio del 1979 le Brigate Rosse uccidono a Genova l'operaio e sindacalista Guido Rossa. Fu il punto di non ritorno delle Br e l'inizio della loro fine. Pubblichiamo il discorso del Presidente Sergio Mattarella tenuto a Genova in occasione dei 40 anni dell'assassinio di Rossa. Per non dimenticare

23 Gennaio

Berlino, Parigi e i sovranisti immaginari

Mentre Movimento Cinque Stelle e Lega lanciavano una campagna contro il Franco africano, Germania e Francia siglavano un nuovo e rafforzato trattato di cooperazione. Il confronto tra l'agenda che c'è e quella che non esiste. Perché l'Italia continua a non avere una politica estera. Un'indagine del titolare di List e Lorenzo Castellani

23 Gennaio

Il futuro dei Cinque Stelle? Non Podemos

Ascesa e declino del movimento di Pablo Iglesias. Una nascita rapida e entusiasmante, un modello di organizzazione che implode e sfocia nella faida interna, fino alla spaccatura tra i fondatori. Organizzazione, psicologia, contesto, dalla Spagna all'Italia. Maite Carpio scopre il dna dei gemelli diversi, Podemos e Movimento Cinque Stelle

22 Gennaio

Ai confini della realtà. Lino Banfi all'Unesco

Luigi Di Maio ha fatto la sua scelta epocale: Nonno Libero all'Unesco. A questo punto, tutto è possibile: ecco i candidati selezionati da casa List, dal mondo della fiction pronti a servire le istituzioni. Dal Quirinale all'Authority Anticorruzione, ecco il red carpet del nuovo potere

22 Gennaio

Colonialismo europeo. Un po' di storia. Quella vera

Di Maio e Salvini scoprono il passato della Francia, l'acqua calda. Il colonialismo non ha una forma netta, è trasversale alla cultura europea. Non riguarda solo Parigi, ma anche l'Italia. Marco Patricelli racconta perché non è per nessuno una favola bella

22 Gennaio

Di Maio cerca un Nemico. Trova Macron ma pensa a Salvini

Di Maio, Dibba e compagni all'attacco di Macron. Il Movimento Cinque Stelle tenta la carta disperata di scippare il Nemico a Salvini. Il leader della Lega reagisce coprendo di nuovo lo spazio anti-Macron: "Sottrae ricchezza all'Africa". Come nasce la campagna contro la Francia, una storia che comincia nell'estate del 2018 e avrà il suo picco nel voto europeo di maggio. Propaganda che finisce per danneggiare l'interesse nazionale

21 Gennaio

Israele e Iran si combattono in Siria

Attacco missilistico a Damasco contro obiettivi di Teheran confermato da Israele che intima: non rispondete. L'Iran: "Distruggeremo Israele". Uno scontro che impedisce a Trump il ritiro delle truppe. Libia, dopo aver chiuso i porti, l'Italia non può chiudere anche gli occhi

20 Gennaio

Protezione o Produzione? Governare il consenso

L'esecutivo formato da Movimento Cinque Stelle e Lega ha fatto una scelta precisa: il reddito di cittadinanza e la quota 100 sono provvedimenti dal consenso immediato, un allargamento e consolidamento della base elettorale. Un'indagine del titolare di List e del professor Raimondo Cubeddu sull'esercizio del potere giallo-verde, la sua forza e i suoi limiti di lungo periodo