15 Gennaio

No Brexit, May Day, Sos sulla Manica

Il governo inglese va sotto di 230 voti sull'accordo tra Regno Unito e Unione europea. La più grande sconfitta nella storia di Downing Street. E ora? Theresa May resiste, domani vincerà nel voto di fiducia presentato dai laburisti e poi si va in mare aperto senza un'idea del da farsi tra Londra e Bruxelles. Lo spettro di una No Brexit sta crescendo

15 Gennaio

Caso Battisti. Atto secondo

Il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede pubblica un video su Facebook sull'arrivo di Cesare Battisti in Italia. Un filmato che è uno scempio del diritto. Siamo al tragico scatto del turista con la preda dopo il Safari. Bonafede non può essere il Guardasigilli della Repubblica Italiana 

15 Gennaio

Brexit nel caos, governo May finito

La Camera dei Comuni ha bocciato l'accordo tra Regno Unito e Unione europea con un voto pesantissimo per il governo di Theresa May: 432 no e solo 202 sì. Uno scarto enorme di 230 voti, la più grave sconfitta nella storia dei governi inglesi, che porterà alle dimissioni della May. Ora comincia un'altra partita. Ecco le possibili mosse

14 Gennaio

Un arresto e un eccesso. Il caso Battisti

L'affermazione dello Stato di diritto. Le parole sbagliate di Salvini che sostiene che deve "marcire" in carcere. L'arrivo in aeroporto di Battisti con il ministro dell'Interno e quello della Giustizia ad attendere lo sbarco di un criminale

14 Gennaio

Il commercio cinese rallenta. E non è (solo) colpa di Trump

L'export di Pechino realizza il dato peggiore degli ultimi due anni (-4.4 per cento), il calo non riguarda solo l'America, l'economia a fine 2018 ha cominciato a raffreddarsi. Per Palazzo Chigi è una cattiva notizia. Battisti, la giustizia e nessun nuovo inizio. Macron scrive ai francesi. Trump avvisa Erdogan sulla Siria

13 Gennaio

Houellebecq, l’ultimo dei romantici

Un romanzo in rivolta sulla civiltà che muore per stanchezza. La ricerca dell’amore come unico modo per sopravvivere in un mondo fatto per distruggerlo. Fabrizia Sabbatini sale a bordo di Serotonina

12 Gennaio

Si è inceppata la democrazia

Il governo americano di Trump batte il record dello shutdown, la presidenza di Macron ha la febbre gialla, Sanchez ha la febbre andalusa, a Palazzo Chigi non sanno decidere sulla Tav e pensano al referendum. Ah, (non) c'è la Brexit martedì. Il vero impero che funziona? Quello di Jeff Bezos. Un viaggio tra politica, amore e Gin Martini

12 Gennaio

Il disordine di Parigi e la lezione democratica dell'Italia

A Parigi sfilano ancora i gilet gialli, a Torino la terza manifestazione per la Tav. La differenza abissale è che la Francia è nel caos mentre il nostro paese con i Cinque Stelle e la Lega al governo ha istituzionalizzato la protesta. Il problema di Palazzo Chigi non è il disordine sociale (che non c'è) ma il suo continuismo

12 Gennaio

L'uomo e il cane

Il signor Vittorio e il suo yorkshire. Se ne sono andati insieme, in povertà, nel silenzio glaciale di una villa bianca, a Padova. Splendore e miseria di una storia visibile che si fa invisibile, la ricchezza sfumata, la povertà dimessa e la vita dismessa