20 Gennaio

Rivoluzionario questo? Note sul Gattopardo populista

Non c'è alcun sovranismo, governa la Banca centrale europea. Il continuismo dell'esecutivo Conte è un fatto. Di buono c'è lo sberleffo alla dittatura del politicamente corretto. Lorenzo Castellani fa un viaggio nel trasformismo del sistema perpetuo. Cessate gli allarmi, è tutto esattamente come prima

19 Gennaio

Immigrazione, muro e mare. America e Europa

Trump sta per annunciare concessioni sui Dreamers in cambio del finanziamento del muro al confine con il Messico. Al largo della Libia strage in mare, 117 morti, si riapre la polemica sui porti italiani. L'immigrazione domina il dibattito della politica contemporanea

19 Gennaio

Il gelo dei Robot e la fiamma del Destino

La Biblioteca della Cittadella. Una splendida cavalcata di Marco Gervasoni nel mondo della tecnica, dell'automazione, dell'utopia, dello smarrimento, dell'uomo creatore e del dilemma di Dio. Libelli, saggi, incubi e sogni

18 Gennaio

Il programma è (quasi) fatto. Ma ce la faranno?

Bankitalia vede in arrivo la gelata dell'economia e la recessione, il pil quest'anno si fermerà a +0.6 per cento. Nella legge di bilancio la stima di crescita è più 1 per cento. Quota 100 e reddito di cittadinanza ci saranno. Ma che fare? Impatto sociale delle misure del governo, macroeconomia, fiducia

18 Gennaio

Il motoscafo di cittadinanza

Prendiamoli sul serio (Di Maio e Salvini) dice Renzi in un video contro il reddito di cittadinanza e quota 100 girato su... un motoscafo a Venezia. Massì, prendiamolo sul serio (Renzi) e vediamo qual è la sua geniale strategia. Per affondare per sempre il Pd

18 Gennaio

Un'Italia in pensione e sul divano. E la produzione?

Note sull'immaginario e il reale della politica del governo. Il Consiglio dei ministri vara reddito di cittadinanza e quota 100. La dimensione di un paese in eterna quiescenza, indivanato e pagato per esserlo fin da giovane. Su 60 milioni di abitanti solo 23 milioni lavorano

17 Gennaio

La Brexit è senza exit. Il Senato italiano è disoccupato

Le prime due settimane del 2019 sono partite a razzo. Theresa May ha passato il voto di fiducia, ma servono idee per disincagliare la Brexit. Effetto grillino in Senato, la maggioranza è talmente risicata (4 voti) che sono spariti i provvedimenti da portare in aula. Quota 100 e reddito di cittadinanza, oggi vertice e (forse) Consiglio dei ministri. C'è solo un problema: i soldi

16 Gennaio

Caso Battisti. L'errore della regìa. E la denuncia

La Camera penale di Roma prepara un esposto sul video pubblicato dal ministro della Giustizia Bonafede. L'Unione Camere Penali durissima: "Un’idea arcaica di giustizia ed un concetto primitivo della dignità umana". Grande imbarazzo tra le forze dell'ordine per le riprese. Come scritto ieri da List, un poliziotto si copre il viso

16 Gennaio

Popolari e populisti. Il laboratorio Andalusia è tutto a destra

Oggi sarà investito il presidente della Junta, Junma Moreno, leader dei Popolari nella regione. Un governo del PP con Ciudadanos e i nazionalisti di Vox. Maite Carpio racconta l'esperimento politico del sottosopra spagnolo, il corto circuito tra Madrid, Barcellona e Siviglia. Funzionerà? Vedremo. Ci sono sempre los toros, il flamenco e ora anche la Reconquista