30 Novembre

Furbizie e anarchie pentastellate

Di Maio si appropria di un emendamento condiviso da tutti sui risparmi della Camera destinati alle zone terremotate, Fico rompe le relazioni del Parlamento con l'Egitto e apre un caso imbarazzante di diplomazia istituzionale anarchica. Le cose serie accadono al G20 in Argentina, Trump e Xi Jinping provano a fare la pace del container

30 Novembre

Vendere le chiese per aiutare i poveri

L'intervento di Papa Francesco sulla cessione dei beni della Chiesa. Quando e come fare le dismissioni, teologia e economia. Bergoglio spiega che i beni culturali "non hanno un valore assoluto, ma in caso di necessità devono servire al maggior bene dell’essere umano e specialmente al servizio dei poveri"

29 Novembre

Trump e Xi provano a fare la pace del container

Si ipotizza una tregua sui dazi e la riapertura del negoziato sul commercio tra Cina e Stati Uniti. Decisivo l'incontro tra i Presidenti di Stati Uniti e Cina sabato al G20 in Argentina. Fca punta 5 miliardi sull'Italia, prima 500 elettrica nei primi mesi del 2020. Costruttori dell'auto in fase mutante. La polizia irrompe a Deutsche Bank

29 Novembre

Cinque miliardi per l'Italia. Fca e i mutanti dell'auto

Il gruppo presenta ai sindacati i piani per il nostro paese. Gli investimenti e la sfida di un settore in piena trasformazione. Una partita fondamentale che si gioca su scala globale. A Mirafiori la prima piattaforma per la produzione della 500 elettrica che arriverà all'inizio del 2020. La mutazione dei grandi costruttori

28 Novembre

Il ballo in maschera e l'inverno economico

La battaglia politica è giunta alla mascherata in Parlamento mentre si votava il decreto sicurezza. In un altro mondo, quello reale, si profila il raffreddamento dell'economia. Fondo monetario e Federal Reserve inseriscono l'Italia tra i fattori di rischio. Trump vedrà Xi Jinping e si spera in una pace sul commercio mondiale. Il grande problema (anche per noi) si chiama General Motors

28 Novembre

Radiografia della "new class" dominante

È ricominciata la lotta di classe, ma le parti non sono più quelle di un tempo. Marco Gervasoni esplora la "nuova classe" del 10 per cento. Ricca, cosmopolita, sempre in jet, si contrappone alla "classe nazionale" o "periferica". La collisione tra la "gauche kérosène" e i gilet gialli in diesel. Storia, libri, immaginario e conflitto.

27 Novembre

Macron e Trump hanno un guaio con l'auto

Oggi il Presidente della Francia darà la sua risposta alla protesta dei gilet gialli sulla tassa sui carburanti. Quello americano "tradito" da General Motors che chiude stabilimenti e licenzia migliaia di dipendenti. Cosa sta succedendo nel settore dell'automobile. Sfida tecnologica, cambio degli stili di consumo. C'è un paese che produce auto, ma la sua politica di tutto questo non si preoccupa: l'Italia. La Nasa va su Marte, i marziani sono qua

26 Novembre

La fine dell'era Merkel, il non inizio di Macron

Nell'agenda della settimana le mosse della Cancelliera e del Presidente. In Germania cominciano le assemblee della CDU, il nuovo leader del partito a inizio dicembre. Terzo calo consecutivo dell'indice IFO sulla fiducia delle imprese: "L'economia si sta raffreddando". Macron martedì proverà a placare la protesta dei gilet gialli. E a Roma che fanno? Il governo farà scattare (forse) le riforme più tardi per abbassare il deficit e trattare con l'Ue

25 Novembre

Macron, i gilet gialli e la gauche kérosène

RadioList. Si sono già dati appuntamenti per il "terzo atto" il 1° dicembre, chi sono i gilet jaunes? Un'indagine del titolare di List e Marco Gervasoni sulle metafore della rivolta. Dall'auto diesel dei "miserables" al jet a kérosène dei cosmopoliti. La collisione dei due mondi di una Francia in piena nevrosi istituzionale