1 Marzo

Dove finisce l'Ellysmo e comincia Schlein

Il segretario del Partito democratico è un fenomeno dirompente a sinistra e di grande impatto anche a destra. L'effetto Giorgia e il cambio di scena della politica italiana in soli 5 mesi. Lo scettro rovesciato del Pd, l'essere o non-essere anti-Meloni, le scelte urgenti da fare sulla guerra in Ucraina, la corsa al centro e la traversata nel deserto

1 Marzo

Schlein e la metamorfosi del Pd

Più al centro della sinistra o più alla sinistra del centro? Più cambio di generazione o più generazione di ricambio? La vittoria a sorpresa di Elly Schlein apre una fase diversa nel Partito democratico. Il paradosso dei militanti che rovesciano il voto dei circoli è solo il primo di una serie di rebus politici. Sarà davvero un nuovo ciclo o resterà un racconto del nuovismo?

26 Febbraio

Il rebus strategico della lunga guerra

Un anno dopo, il conflitto in Ucraina si è trasformato nel dilemma della 'Long War'. La situazione sul campo di battaglia, lo sforzo dell'Occidente per sostenere la resistenza di Kiev, i rumors su un piano Nato-Ucraina, la campagna militare senza fine di Putin. Tutti pensano di vincere, nessuno pensa di poter perdere

24 Febbraio

Il dilemma del politico dopo un anno di guerra

Il 24 febbraio del 2022 Vladimir Putin ordinò l'invasione dell'Ucraina, dodici mesi dopo il margine operativo delle parti in campo è al minimo. Nessuno può vincere, nessuno può perdere, nessuno riesce a disinnescare il conflitto. La risoluzione dell'Onu è lo specchio dello stallo sul campo di battaglia. Inizio e non-fine di una guerra

22 Febbraio

La linea occidentale

Il viaggio a Kiev di Meloni, l'atlantismo e l'europeismo del premier. Putin sospende il Trattato Start sulle armi strategiche e annuncia "nuove frontiere" con la Cina di Xi Jinping. Il discorso di Biden a Varsavia sulla libertà e la resistenza contro la Russia, la centralità della Polonia, luogo del destino dell'Europa

20 Febbraio

Guerra e pace. Destino e storia. Un viaggio a Kiev e l'Europa

La missione del premier Meloni in Ucraina. Significato per l'Italia e prossime tappe dell'agenda dell'Unione europea. Il segretario di Stato Blinken dice che la Cina fornirà armi alla Russia, Pechino replica: "Sono gli Stati Uniti a inviarle". C'è una grande corsa al litio e il Messico nazionalizza tutte le sue miniere. America 2024 nel Partito repubblicano è già partita, seguite i soldi (e Ron DeSantis)

19 Febbraio

Andare sulla luna con i soldi degli altri

Superbonus. Il governo Meloni ha fermato la cessione dei crediti fiscali per limitare il danno ai conti pubblici. Truffe, giostra finanziaria, moneta parallela, cinque punti di caduta di un provvedimento disegnato malissimo dal governo Conte II. Così è partita la pazza corsa alle ristrutturazioni pagate dal vicino, il conto è già arrivato di 2 mila euro a testa

17 Febbraio

Nessun pasto è gratis. Figuriamoci se è super (bonus)

Il governo Meloni ha detto basta alla cessione dei crediti d'imposta. Storia del Paese di Bengodi dove c'è chi paga il reddito di cittadinanza a chi non lavora e si pensa di poter ristrutturare casa a spese altrui. Antropologia e politica, economia e costume, un salutare bagno di realtà

15 Febbraio

Un governo stabile in un mondo instabile

La vittoria del centrodestra in Lazio e Lombardia rafforza l'esecutivo e conferma la leadership di Giorgia Meloni. L'Europa si prepara a un'escalation della guerra in Ucraina, la Norvegia segnala i movimenti delle navi e dei sottomarini russi nel Baltico. Lavrov: "Occidente verso il punto di non ritorno". Bruxelles dice sì all'auto senza benzina (e presto anche senza lavoro). In America domina il pasticcio dei cieli, la storia di un Presidente, un pallone e tre Ufo