13 Dicembre

Il Grande Gioco del 2022 e l'anno che verrà

Bilancio di un anno ai titoli di coda, prospettive del 2023. In gennaio dominava l'illusione Grande Rimbalzo, in febbraio l'invasione dell'Ucraina spezza il sogno di una lunga ripresa e rimette al centro la geopolitica degli spazi. In Italia, la svolta storica della prima donna a Palazzo Chigi e il ritorno di un governo politico battezzato da una vittoria elettorale netta. Il grande dilemma del 2023 si chiama autonomia energetica (che non c'è)

9 Dicembre

Da Orwell ai Twitter Files. Come sta la democrazia?

Elon Musk ha aperto la porta, i documenti pubblicati da Matt Taibbi e Bari Weiss sulla gestione del social media, i profili sospesi, le black list di ricerca e tendenza dicono che non sta tanto bene (ma ce la farà). L'Italia costruirà il supercaccia Tempest con Regno Unito e Giappone. La battaglia dello streaming che va verso... la vecchia tv

8 Dicembre

Dopo la prima, resta la musica. E trionfa Musorgskij

La prima del Teatro alla Scala. L’opera lirica è arte, non rappresentazione della realtà, e ancor di più una come 'Boris Godunov' che deriva da un altro gigante del pensiero come Aleksandr Serge’evič Puškin. Ha vinto uno spirito profondamente russo e immancabilmente patrimonio dell’umanità

7 Dicembre

Xi Jinping abbassa il muro Zero Covid

La svolta di Pechino dopo la protesta contro i lockdown. I cinesi ora sanno che manifestare può portare a risultati tangibili, l'economia del Dragone tornerà a correre e terrà alta l'inflazione. Indagine Bce: per i consumatori i prezzi saliranno e la crescita calerà. Appunti per un'Europa distratta. Tutti nel pallone: la favola (il Marocco) e il c'era una volta (lo stile Juventus)

5 Dicembre

L'importanza della prima donna. Il fattore Meloni

Sono trascorsi più di 40 giorni dall'insediamento del governo e quella di Meloni oggi è la sola leadership forte riconosciuta dagli italiani. Il banco di prova della legge di Bilancio, il test dei mercati (superato), l'esordio positivo al G20. L'impatto di un talento politico nuovo sul centrodestra, lo spiazzamento del Partito democratico

2 Dicembre

Guerra e pace. Paure e speranze degli italiani

Scorrono i titoli di coda del 2022 (e si vedono i primi bagliori del 2023). Il ritratto del paese nel 56° Rapporto Censis: "L'Italia paese malinconico con la paura della guerra". Macron, Biden e la guerra commerciale tra Stati Uniti e Unione europea. Debito, i paesi poveri sono nelle mani della Cina. Al cinema sta per arrivare un orso un po' strafatto, Cocaine Bear

30 Novembre

Cerca l'atterraggio morbido

Il presidente della Federal Reserve apre a un rallentamento della politica di rialzo dei tassi. Verdi? La Germania brucia carbone a livelli record per generare elettricità. Macron a Washington ha un problema: l'America First di Biden. Musk: "Twitter ha interferito nelle elezioni". Zuckerberg: "Elon? Alcune cose potrebbero funzionare"

29 Novembre

Partita doppia

Il caso Juventus tra lo stadio e la contabilità. Le dimissioni di Andrea Agnelli, l'arrivo di un nuovo consiglio, il problema del calcio in Italia. Altro colpo in casa Agnelli, Binotto lascia la Ferrari. Rivolta dei fogli bianchi in Cina, Xi Jinping manda la polizia, ma le critiche al regime sulla politica Zero Covid sono nette: "Ha fallito, il virus è fuori controllo, Pechino affronti la realtà"

28 Novembre

La rivolta dei fogli bianchi in Cina

La protesta contro la politica Zero Covid di Xi Jinping si moltiplica. Non è una nuova Tienanmen, è un'altra Cina dove la bio-sicurezza diventa segregazione e schiavitù. Virus dimenticati, i casi di Ebola in Uganda. Moderna record: azioni a +800% in due anni. Il Grande Freddo di Putin su Kiev. La tragedia di Ischia in una sola immagine