11 Gennaio

Un libro, un matrimonio, un patrimonio. Windsoriade

In libreria le memorie del giovane Duca di Sussex, il vortice delle anticipazioni su Harry a pezzi, l'ineleganza, le ripicche, il cadetto che vuota il (suo) sacco nel modo più inelegante contro l'intera famiglia. Storia di un fratello minore (e di una moglie) sopra e sotto le righe

9 Gennaio

La crisi dei giganti

L'assalto al parlamento del Brasile, le divisioni degli Stati Uniti e la maratona per l'elezione dello Speaker alla Camera. Cosa accade alla democrazia? Morte e repressione in Iran, giro di vite sull'hi-tech in Cina, il volto delle dittature. La morte di Gianluca Vialli, viaggio in un altro tempo, senza tempo. Leggere DeMille e volare con Condor

4 Gennaio

Taccuino americano: la corsa pazza al 2024

La battaglia per l'elezione dello Speaker alla Camera, le divisioni del Partito repubblicano, la sfida per la Casa Bianca. McCarthy deve convincere i parlamentari ribelli a votarlo e per sei volte finora non ci è riuscito. Le conseguenze inattese del voto di Midterm sul Gop e sul Congresso. La fine dell'era di Trump che non passa. Come il romanzo americano che non finisce mai

1 Gennaio

Un anno da salvare

Intervista con il 2022. Da dimenticare? "Vi dico perché sono migliore del 2020 e 2021". La guerra in Ucraina? "È non a caso in stallo". Rileggere i discorsi del caminetto di Roosevelt. Xi Jinping fa scelte per la Cina e "l'Occidente non le può capire". Il dilemma dell'Iran "che non cade". Il laboratorio politico dell'Italia. E una certezza: "Nankurunaisa"

30 Dicembre

Il talento, la forza, l'umiltà. Pelé

La morte del più grande calciatore di tutti i tempi. Non è il football, non è la tecnica, non sono gli schemi di gioco, ma una cosa che supera tutto questo e lo rende unico: l'umiltà e la gentilezza. Il ricordo di Gigi Riva: "I più grandi furono Pelé e Maradona, noi veniamo dopo". Il flashback sul campione che faceva sognare quattro amici al bar

29 Dicembre

La Cina è vicina. Il 2023 partirà dal 2020

Come in un viaggio nel tempo, l'anno sta per iniziare dove cominciò un'altra fase storico nel 2020, in Cina. L'ascesa dei contati di Covid, i test negli aeroporti per i viaggi dalla Cina decisi dall'Italia e dagli Stati Uniti, le divisioni dell'Unione europea. Tutto come tre anni fa. La guerra in Ucraina è bloccata, l'economia russa no

25 Dicembre

Sotto l'albero c'è il 2023

Cosa è cambiato (e cosa resterà) nel 2022 in 5 punti: guerra, energia, pandemia, finanza, ecologia. Il cambiamento climatico dal nostro mite fine anno al blizzard del Nord America. La storia si ripete, la pandemia in Cina. Divagazioni sulla macchina dell'arte e il non-romanzo

23 Dicembre

La battaglia navale delle sanzioni

Gli Stati Uniti hanno messo nella black list imprese e istituzioni che sono il cuore tecnologico della Marina russa. La guerra sta entrando in una fase decisiva, Putin dice che vuole "finirla al più presto". Come? Il re della crypto-truffa libero (per ora) con una cauzione da 250 milioni. Giorgia Meloni oggi in Iraq

21 Dicembre

Zelensky in America e il manifesto di guerra di Putin

Il presidente ucraino vola a Washington, mentre Medvedev va da Xi Jinping e il presidente russo fa un discorso al Consiglio della Difesa che è un nuovo programma di riarmo di Mosca. Il Tft scende per la prima volta da giugno sotto i 100 euro. L'Iran degli orrori, si toglie il velo in classe, morire a 14 anni. Buone notizie: Ita Airways, il governo va verso la cessione a Lufthansa