3 Giugno

Vi racconto la Spagna del governo Sanchezstein

La politica si è imposta sull'economia (che va bene) perché Rajoy è la rappresentazione dell'establishment. Il socialista Sanchez va al potere e promette la parità di genere nell'esecutivo. Podemos lo appoggia ma Iglesias ha i suoi guai. Maite Carpio nell'arena politica di Madrid.

2 Giugno

Il default delle élite e la Patria da costruire

Una parte della classe dirigente tifava per lo spread e il collasso. Il governo giallo-verde sa cosa vuole distruggere ma deve capire ancora cosa costruire. Un'indagine sulla Patria di Lorenzo Castellani che parte da un viaggio del Presidente Carlo Azeglio Ciampi.

2 Giugno

Fatto il governo in Italia, la Germania vuol disfare l'Euro

Riemerge il piano B di Berlino. Handelsblatt propone di spaccare l'Eurozona tra Nord e Sud. Il dilemma di Angela Merkel. Der Spiegel attacca l'Italia. Juncker la difende: basta dare lezioni a Roma. Macron cerca la sponda di Conte. La Spagna ha un governo ma è rotta. Tranquilli, è l'Eurocaos.

1 Giugno

Rajoy cade, Sanchez sale. La Spagna ha una crisi all'italiana

Scandali giudiziari, un paese diviso, forze nuove che premono, un nuovo governo con i socialisti con poco consenso nel paese, la questione Nord Sud, il caso della Catalogna irrisolto e le richieste dei Baschi. Maite Carpio racconta la corrida politica di Madrid.

1 Giugno

È finita la crisi, comincia l'era del Governo Frankenstein

RadioList. Il voto del 4 marzo ha innescato una rivoluzione. L'esecutivo Conte giura alle 16 al Quirinale. Le consultazioni monstre, il difficile - e nuovo - compito del Capo dello Stato. Lo stop and go e poi l'esito finale. Il titolare e Francesco Damato esplorano l'inizio di una nuova fase della storia politica italiana.

1 Giugno

L'Italia ha il governo, la Spagna lo perde, Germania nei guai

L'esecutivo Conte giura alle 16. Lo scenario globale nella nota del mattino di List. Rajoy verso la fine, Berlino sotto l'attacco di Trump, S&P declassa Deutsche Bank. Borsa di Milano in netto rialzo. I grandi sconfitti in Italia: establishment e media.

31 Maggio

Dov'eravamo rimasti? Si torna tutti dal Presidente

Si riparte dal Governo Frankenstein. Lega e Cinque Stelle hanno siglato l'accordo. Alle 21 Conte da Mattarella per l'incarico. All'Economia va Giovanni Tria, mentre a Paolo Savona andranno le Politiche comunitarie. Ecco il racconto della svolta.

31 Maggio

Il mercato scommette sul governo giallo-verde

Piazza Affari positiva, rendimenti del Btp a due anni giù, spread sotto i 250 punti. Le Borse attendono il nuovo esecutivo. Salvini è tornato a Roma. Mattarella attende Lega e Cinque Stelle. Le caselle chiave di Palazzo Chigi, Economia e Europa.

31 Maggio

Nell'agenda globale c'è il nuovo governo in Italia

Wall Street e l'Europa sono in attesa del Governo Frankenstein. Ieri le Borse si sono riprese, l'Asia ha chiuso bene. Soros dice che è imminente la rottura dell'Eurozona, il capo di Morgan Stanley ribatte: "Ridicolo". Perché l'alleanza giallo-verde è importante e se si realizza è una svolta. Le ultime trattative e l'attesa di Mattarella.