6 Marzo

Come fare un governo con due vincitori

Il dilemma di Mattarella e il precedente di Aldo Moro nel 1976: "Ci sono due vincitori, bisogni metterli insieme". E nacque il governo di solidarietà nazionale. E oggi? Francesco Damato in mandato esplorativo tra passato e presente.

7 Marzo

Di Maio ha il sì di Confindustria. Renzi ha il no del Pd

Via libera degli industriali a una legislatura a 5Stelle. Marchionne: non mi spaventano. Nel Pd cresce l'ala che vuole le dimissioni subito del segretario. Si va verso una reggenza di Martina, mentre Bersani apre a un cammino che...

6 Marzo

Due o tre cose di sinistra che non fa il Pd

La sinistra è all'anno zero. Deve lasciare l'arroganza delle élite e riscoprire la radice popolare, conoscere l'avversario e capirlo, stare con i perdenti e riscoprire la parola protezione. Francesco Nicodemo fa un viaggio tra le parole e le cose che contano.

6 Marzo

Salvini. A destra c'è l'uomo della strada

Chi è Matteo Salvini? Un'indagine di Lorenzo Castellani sul leader che ha ricostruito la Lega. Bastonato dai salotti radical-chic, premiato dagli elettori. Una biografia tra felpe, ruspa, Isoardi e grande fiuto politico.

6 Marzo

Il no di Renzi e il rebus di Mattarella

RadioList. Il segretario del Pd "prenota" le dimissioni e resta in carica a tempo indefinito. Il suo niet complica il lavoro del Quirinale e apre una crisi subito dopo il voto. Quali sono le strade possibili ora. Un dialogo tra il titolare di List e Francesco Damato.

5 Marzo

La parabola di Renzi-Schulz

Renzi si dimette dopo. Si chiude nel bunker, isola quel che resta del partito e si prepara a condizionare l'avvio della legislatura con i suoi no. Il finale? Sarà come quello della Spd in Germania.

5 Marzo

Vincono. E l'establishment non ha capito niente

Dal Vaffa Day del 2007 alla vittoria del 4 marzo 2018. Prima furono trattati come un fenomeno temporaneo, destinato a finire, poi demonizzati. Risultato: oggi sono il centro del sistema politico. Un'indagine di Lorenzo Castellani su nuova politica e "classe dirigente"

5 Marzo

È stato un #votosottosopra

Trionfa il Movimento 5Stelle, crolla il Pd, Salvini supera Berlusconi. È finita la Seconda Repubblica. Come sarà la terza? Per ora non ha la maggioranza, ma all'orizzonte c'è....

4 Marzo

Prepariamoci al #votosottosopra

Il voto è in corso, l'affluenza alle 19 è al 58.5 per cento, quella finale è stimata tra il 65-70 per cento. Dalle 22.30 la diretta in live streaming di #votosottosopra. La notte delle elezioni raccontata da List.