3 Marzo

Grillo e il voto del signor Zeitgeist

Domani si vota, la campagna elettorale è stata dominata dal Movimento 5Stelle. Con loro o contro di loro, ma alla fine sono tutti follower dei grillini. Un'indagine del titolare di List nello spirito del tempo che batte per l'identità.

2 Marzo

Pensioni, talk show e realtà

Due o tre esempi di come il dibattito elettorale televisivo dimentica leggi, dati statistici, stime delle istituzioni. Giuliano Cazzola fa un viaggio dove tutto diventa un'opinione.

2 Marzo

Tajani disponibile, gli alleati per ora no

Antonio Tajani ha dato la disponibilità a guidare un governo di centrodestra. Ma il gelo degli alleati del Cavaliere è palese. Tutti temono un exploit a Cinque Stelle. E l'ingovernabilità. Il diario del titolare di List.

1 Marzo

Dietro le quinte del Truman Show

Truman Show. Cabaret. Gli aggettivi contro il governo a Cinque Stelle a rate anticipate sono numerosi. Ma nessuno si pone una semplice domanda: in campagna elettorale tutto questo funziona? Un'indagine del titolare di List.

1 Marzo

Ascesa e declino della borghesia italiana

Il 4 marzo va a votare e sembra smarrita. Giordano Bruno Guerri fa un viaggio in due puntate nella storia della borghesia italiana. "Secondo me occorre prenderla alla lontana, diciamo almeno un migliaio di anni fa". Prima puntata.

28 Febbraio

Neve, gelo e la teoria politica dell'Italia nel caos

Berlusconi, Renzi e Di Maio dicono in coro: votate noi o sarà il caos. La singolare convergenza politica sulla confusione istituzionale e non solo. Le mosse dei partiti e dei leader a quattro giorni dalle elezioni. Il diario elettorale del titolare di List.

28 Febbraio

Il voto sottosopra? Quello dei giovani

Reddito, affluenza e età. I ragazzi saranno il fattore di cambiamento. Soprattutto se non ci sarà un'astensione alta. E per il Pd rischiano di essere problemi seri. Lorenzo Castellani fa un giro nel magma under 40.

28 Febbraio

Il presidenzialismo del campa cavallo

Berlusconi propone un referendum per riformare l'elezione del Capo dello Stato, il professor Guzzetta spiega come si fa. Francesco Damato ricorda che c'è solo un dettaglio: anche per fare il referendum di indirizzo bisogna cambiare la Costituzione.

28 Febbraio

Nevica a Pompei, i poli (politici) si surriscaldano

Tutti negano le larghe intese e dicono di volere un altro voto. In realtà i poli di fronte a un possibile risultato senza maggioranza sono destinati a scomporsi. Bando al diesel e realtà. Recessione e nascite. Il diario del titolare di List.