19 Ottobre

L'ultimatum di Meloni e l'appuntamento al Quirinale

La leader di Fratelli d'Italia dopo le dichiarazioni di Berlusconi su Putin e la guerra in Ucraina: "Europeismo e Atlantismo, chi non è d'accordo non farà parte del governo". Partono le consultazioni di Mattarella, la premier in pectore prepara la sua lista dei ministri (con o senza l'accordo con il Cavaliere) e punta a un governo in tempi rapidi

18 Ottobre

Il sudoku di Palazzo Chigi. Meloni verso il governo

Giorgia Meloni incassa la pax con Silvio Berlusconi nell'incontro in via della Scrofa. Come sarà la catena di comando a Palazzo Chigi, le tessere che ancora mancano per comporre il mosaico dell'esecutivo. Mentre si chiude la partita a destra, si apre la guerra degli incarichi istituzionali a sinistra

16 Ottobre

Il governo, il metodo Meloni e il paese allo specchio

Il problema dell'esecutivo è nel 'nuovo inizio', nel come si scelgono i ministri, nelle prerogative del futuro premier e del Presidente della Repubblica. Berlusconi deve prendere atto che si è chiusa un'era. E la sinistra dovrà scegliere se essere responsabile o alimentare lo sfascio con la demonizzazione dell'avversario, a cominciare dalle alte cariche dello Stato. I pontieri del centrodestra sono al lavoro

14 Ottobre

Il talento in Parlamento

La spettacolare 'Operazione Senato' di Giorgia Meloni. Mentre Silvio Berlusconi cercava di condizionare l'elezione di Ignazio La Russa a Palazzo Madama, legandola al negoziato sui ministri, la leader di FdI aveva blindato un'altra maggioranza, senza i voti di Forza Italia. Non è un episodio, ma un cambio della storia del centrodestra, una questione di leadership forte. Presidenza della Camera, oggi tocca a Fontana

12 Ottobre

Dalla notte all'alba, la partita del governo

Trattative serrate per le presidenze delle Camere. Il problema dell'equilibrio tra Forza Italia e Lega, la svolta possibile del ministero dell'Economia a Giorgetti. Il racconto del negoziato per la squadra, una prima donna a Palazzo Chigi e l'apertura della nuova legislatura

10 Ottobre

Zelensky, Putin e la guerra raccontata senza memoria

I missili su Kiev mostrano che la capitale dell'Ucraina non ha copertura aerea, la Russia poteva colpirla per mesi con una campagna di bombardamenti, ma non lo ha fatto. Sarà una risposta temporanea o l'attacco al ponte della Crimea ha cambiato la strategia del Cremlino? Stupisce lo stupore di chi non conosce la storia militare

9 Ottobre

Il problema dell'Armageddon in una guerra senza limiti

Dopo l'attacco al ponte della Crimea, Putin ha convocato il Consiglio di sicurezza per lunedì. Dal Papa a Trump, si moltiplicano gli appelli per evitare una guerra termonucleare. La Casa Bianca 'raffredda' le dichiarazioni di Biden, che fare tra Zelensky e l'uomo del Cremlino? Senza un obiettivo credibile, il conflitto andrà fuori controllo (e in parte lo è già)

8 Ottobre

Il ponte della Crimea salta, quello della pace s'allontana

L'esplosione sul collegamento tra la penisola e la Russia è altamente simbolica, arriva proprio nel momento in cui si parlava di un negoziato, alimenta il senso di assedio del Cremlino e l'urgenza di trovare una via d'uscita. La lezione della Storia e il problema di un conflitto sempre più estremo

7 Ottobre

Come (non) fare il governo. Appunti per oggi e domani

Il governo Meloni ha già un record: non c'è ancora ma è già il più commentato della storia. Errori da non commettere (la lezione del caso Truss). Il rischio di un abbassamento del rating. Il nuovo esecutivo arriva in uno scenario economico rivoluzionario (leggere l'Economist)