9 Ottobre

Il problema dell'Armageddon in una guerra senza limiti

Dopo l'attacco al ponte della Crimea, Putin ha convocato il Consiglio di sicurezza per lunedì. Dal Papa a Trump, si moltiplicano gli appelli per evitare una guerra termonucleare. La Casa Bianca 'raffredda' le dichiarazioni di Biden, che fare tra Zelensky e l'uomo del Cremlino? Senza un obiettivo credibile, il conflitto andrà fuori controllo (e in parte lo è già)

8 Ottobre

Il ponte della Crimea salta, quello della pace s'allontana

L'esplosione sul collegamento tra la penisola e la Russia è altamente simbolica, arriva proprio nel momento in cui si parlava di un negoziato, alimenta il senso di assedio del Cremlino e l'urgenza di trovare una via d'uscita. La lezione della Storia e il problema di un conflitto sempre più estremo

7 Ottobre

Come (non) fare il governo. Appunti per oggi e domani

Il governo Meloni ha già un record: non c'è ancora ma è già il più commentato della storia. Errori da non commettere (la lezione del caso Truss). Il rischio di un abbassamento del rating. Il nuovo esecutivo arriva in uno scenario economico rivoluzionario (leggere l'Economist)

5 Ottobre

Le prove del Generale Inverno

Gli indici Pmi dei servizi e della manifattura indicano l'arrivo della recessione. Riparte la fornitura di gas russo per l'Italia. L'Opec+ verso un maxi-taglio della produzione di petrolio (un problema in più per Biden che va male nei sondaggi). Come si fa il governo? In corso la riunione dell'esecutivo di Fratelli d'Italia. In Corea piovono missili. Xi Jinping, il mandato a vita di un principe che non brilla più

2 Ottobre

Come si fa un governo

Una maggioranza netta alla Camera e al Senato, una leadership forte, quella di Giorgia Meloni. Sono condizioni ideali. La formazione dell’esecutivo è un gioco a incastri e mai questo processo è stato così influenzato dallo scenario internazionale. Agenda e figure del nuovo gioco di Palazzo Chigi, si parte dai 'magnifici 7'

1 Ottobre

Annessione e disconnessione. La guerra di Putin

La Russia estende i suoi confini ai territori occupati in Ucraina. Gazprom ferma l'invio di gas all'Italia dal Tarvisio per "problemi" con l'Austria. I limiti dell'esercito di Mosca nella guerra convenzionale e la carta della deterrenza nucleare che il Cremlino mostra agli Stati Uniti. Il Generale Inverno e la fuga in avanti della Germania sul piano contro il caro-energia

30 Settembre

Il problema tedesco

Putin oggi annuncia l'annessione alla Russia dei territori ucraini occupati. Quale sarà la strategia della Nato? La Germania vara uno scudo contro lo shock energetico da 200 miliardi senza consultare l'Europa. Draghi contatta Meloni e avvisa Berlino: "Non possiamo dividerci a seconda dello spazio nei nostri bilanci nazionali". Il rischio recessione aumenta, Wall Street e le borse europee in profondo rosso

28 Settembre

Un mare di guai

La fuga di gas nel Mar Baltico, la guerra in Ucraina che dopo sette mesi è trincea e bolletta energetica. La Russia che va in guerra, la tragedia dei coscritti dal presente fino alle pagine di 'Stalingrado'. Avanti popolo, l'Italia ha votato Giorgia, ma il governo con Salvini è un rebus. I resistenti canori? Scendano in piazza per le donne dell'Iran

26 Settembre

La rivoluzione della prima donna

Giorgia Meloni trionfa e vola verso l'incarico per formare il governo. Il Partito democratico resta sotto il 20%, si apre il terremoto politico a sinistra, Letta annuncia: "Non mi ricandido alla segreteria". Il Movimento Cinque Stelle esulta (ma ha dimezzato i voti rispetto al 2018). Cosa c'è dietro l'angolo?