27 Maggio

Per non toccare il fondo

Ursula von der Leyen ha presentato il piano per il Recovery Fund, il maggior beneficiario sarà l'Italia. Si apre la fiera strapaesana sull'uso dei fondi europei. La rivolta degli studenti di Hong Kong. Sei shock che hanno preparato il difficile futuro dei giovani. Trump, il Tweeter in Chief. La fase 2 di Salvini (che per ora non c'è)

26 Maggio

Macron ha un piano per salvare la voiture

Il presidente francese: "Sono in gioco migliaia di posti di lavoro, pronti a investimenti massicci". Notizie di politica industriale dall'Italia? Open Arms, no al processo a Salvini. L'era del proibizionismo: il sindaco di Milano vieta la vendita di alcolici dopo le 19, il governo si spacca sui vigilantes della movida

25 Maggio

Auto, acciaio, Alitalia. Tre casi virulenti

La crisi del mercato dell'automobile e il futuro degli stabilimenti di FCA, la parabola di Arcelor Mittal e Terni, una compagnia aerea con un futuro che vola sempre altrove. Un viaggio di Gianclaudio Torlizzi nell'industria dell'era del coronavirus

24 Maggio

Hong Kong, ecco la vera mascherina della Cina

Manifestanti in piazza contro la nuova legge di Pechino sulla sicurezza. Scontri con la polizia e arresti. Tre mappe e l'economia al 90%. Marchionne, la Panda e la classe media nell'era del coronavirus e dell'automobile cocoon

23 Maggio

Il virus ha fermato l'auto. Hertz dichiara bancarotta

Il colosso dell'autonoleggio va in chapter 11 in America e in Canada. La flotta parcheggiata è di 700 mila veicoli, la metà proviene da tre costruttori: Ford, General Motors e Fiat-Chrysler. La Cina accelera la stretta su Hong Kong, gli Stati Uniti avvisano Pechino: "È una campana a morto sull'autonomia"

22 Maggio

La frenata di Sanchez, l'accelerata di Conte

Spagna e Italia finora avevano seguito un percorso comune nella crisi del coronavirus, ma le strade si sono separate sulla riapertura. Perché il premier spagnolo ha deciso una linea prudente. La scommessa del premier italiano. Un'indagine di Maite Carpio, due storie parallele ma non troppo

21 Maggio

Il trionfo della giuristocrazia

L'emergenza coronavirus è un profluvio di micro-politiche che distribuiscono briciole di denaro pubblico a disoccupati inoccupabili, imprese semi-fallite e nuovi indigenti. Un'indagine di Lorenzo Castellani, statalismo e burocrazia vincono, perde la politica

21 Maggio

Movida e ondata. Fiducia e paura

Il nuovo bersaglio del rancore: i giovani. La politica a caccia di un nemico e non di soluzioni, anche in questa fase si perde tempo. Nord, Sud, Nord, il cammino del coronavirus e la paura di una seconda ondata. Un altro lockdown? Letale. La crisi morde, il Parlamento discute una finta sfiducia

20 Maggio

E la chiamano estate

Siamo stati costretti a vivere “tra parentesi”, in una sorta di limbo di non vita o vita in sospeso. La bella stagione, il sentimento Mediterraneo, il bisogno di riacquistare fiducia. Un viaggio solare di Maite Carpio nell'immaginario italiano