14 Maggio

Tempi lunghi e crisi a presa rapida

Il decreto aprile è arrivato in maggio, un ritardo a cui si aggiungerà altro tempo per i decreti attuativi. Il governo per Alitalia stanzia il doppio dei fondi dati all'Università. Allarme della Bce, il secondo trimestre sarà peggiore del primo. Altri 2,9 milioni di americani in fila per il sussidio di disoccupazione, ora sono oltre 36 milioni

13 Maggio

Salvare l'America. E il lavoro di una vita

Il discorso del presidente della Federal Reserve, Jerome H. Powell, sulla crisi americana e il rischio di una recessione lunga e dolorosa: "Tra le persone che lavoravano nel mese di febbraio, quasi il 40% delle famiglie che guadagnano meno di 40.000 dollari all'anno ha perso il lavoro in marzo"

13 Maggio

Il bagno di realtà

La crisi del coronavirus sta lasciando segni profondi, la rabbia sociale è diffusa, il paese è frantumato. Il caso della liberazione di Silvia Romano è un campanello d'allarme. Un'indagine di Marco Patricelli tra ricchi e poveri, mezze misure e mezzi governi

12 Maggio

La riapertura che non vedremo in Italia

La Svizzera apre tutto, nel nostro paese escono regolamenti incredibili sulla ristorazione e le spiagge (bisogna prenotare la spiaggia libera!). Un manuale su come uccidere l'economia in tre mesi. Rivolta di ristoratori e balneari. Elon Musk si ribella e riapre la fabbrica Tesla in California

11 Maggio

Cambiare rotta

Effetto lockdown. Istat, crolla la produzione industriale in marzo: -29,3 per cento. Prometeia proietta un -46 per cento in aprile, "quadro drammatico". L'Europa prova a riaprire in vari paesi, il virus del collasso economico spaventa tutti, bisogna attrezzarsi alla convivenza con il coronavirus

10 Maggio

Giovinezza interrotta

Prima del coronavirus avevano trovato uno spazio nel movimento del cambiamento climatico, poi il virus ha rimesso ordine nella gerarchia delle forze apocalittiche e i giovani sono finiti in una storia che ha perso la certezza del progresso. Un'indagine di Maite Carpio sulle generazioni con un futuro (im)possibile

9 Maggio

Il discorso della Regina

L'intervento in tv per il giorno della Vittoria che ha fatto vibrare il cuore degli inglesi e non solo. Elisabetta II è una figura che fa parte del club esclusivo di coloro che hanno visto la Seconda guerra mondiale, mostra calma e esperienza in un mondo che non ne ha. La Regina che viene dalla Spitfire Generation nella battaglia del coronavirus. Testo e analisi del discorso più bello

8 Maggio

"Mai arrendersi, mai disperare"

Il discorso della Regina Elisabetta per la celebrazione del giorno della Vittoria nella Seconda guerra mondiale: "Le nostre strade non sono vuote, sono piene con l'amore e la cura che abbiamo gli uni degli altri". Disoccupazione record (14,7%) negli Stati Uniti. L'Eurogruppo approva il Mes, i Cinque Stelle lo bocciano. Riaperture e richiusure, la vera fila è al banco dei pegni

8 Maggio

Il momento Schumpeter (che per ora non c'è)

No, non sta andando tutto bene. Ogni crisi può essere anche un’opportunità, purtroppo non sembra essere il caso dell’Italia di oggi. Viviamo un potenziale “momento Schumpeter”, il virus ha seminato distruzione, ma anche aperto le porte alla creazione. Un'indagine di Lorenzo Castellani su come si coglie (e perde) l'attimo