23 Maggio

Il virus ha fermato l'auto. Hertz dichiara bancarotta

Il colosso dell'autonoleggio va in chapter 11 in America e in Canada. La flotta parcheggiata è di 700 mila veicoli, la metà proviene da tre costruttori: Ford, General Motors e Fiat-Chrysler. La Cina accelera la stretta su Hong Kong, gli Stati Uniti avvisano Pechino: "È una campana a morto sull'autonomia"

22 Maggio

La frenata di Sanchez, l'accelerata di Conte

Spagna e Italia finora avevano seguito un percorso comune nella crisi del coronavirus, ma le strade si sono separate sulla riapertura. Perché il premier spagnolo ha deciso una linea prudente. La scommessa del premier italiano. Un'indagine di Maite Carpio, due storie parallele ma non troppo

21 Maggio

Il trionfo della giuristocrazia

L'emergenza coronavirus è un profluvio di micro-politiche che distribuiscono briciole di denaro pubblico a disoccupati inoccupabili, imprese semi-fallite e nuovi indigenti. Un'indagine di Lorenzo Castellani, statalismo e burocrazia vincono, perde la politica

21 Maggio

Movida e ondata. Fiducia e paura

Il nuovo bersaglio del rancore: i giovani. La politica a caccia di un nemico e non di soluzioni, anche in questa fase si perde tempo. Nord, Sud, Nord, il cammino del coronavirus e la paura di una seconda ondata. Un altro lockdown? Letale. La crisi morde, il Parlamento discute una finta sfiducia

20 Maggio

E la chiamano estate

Siamo stati costretti a vivere “tra parentesi”, in una sorta di limbo di non vita o vita in sospeso. La bella stagione, il sentimento Mediterraneo, il bisogno di riacquistare fiducia. Un viaggio solare di Maite Carpio nell'immaginario italiano

19 Maggio

La lunga marcia

La corsa di Xi Jinping per il primato mondiale, mentre Trump cerca il secondo mandato alla Casa Bianca. Merkel e Macron provano a salvare l'Unione europea, l'ombra della Corte costituzionale della Germania. Lo sprint dell'industria per il vaccino. Un viaggio nel nuovo ordine nascente del coronavirus

18 Maggio

Cura, ricostruzione, potere. L'era moderna

La società biotech americana: dati positivi nella sperimentazione del vaccino sull'uomo, Wall Street vola. Macron e Merkel anticipano tutti e presentano il loro piano (500 miliardi) per finanziare l'economia Ue. La Cina sotto pressione all'assemblea dell'Oms, oltre 100 paesi chiedono un'indagine

17 Maggio

L'ultimo dpcm della nostra vita

La riapertura dell'Italia dopo oltre due mesi di lockdown. Un diluvio di regole sull'esistenza naturalmente caotica di una nazione. Conte è nato nell'emergenza, ne ha superato tre, ora arriva la quarta, ce la farà? Scenario di un paese sulla linea del termometro a 37.5°

16 Maggio

Pedalare e misurare

Il decreto del governo, distanziamento tra persone di un metro, si attende un nuovo dpcm. I dati sul Pil dell'Europa confermano l'effetto pesante del lockdown. Fca chiede un prestito da 6 miliardi garantito da Sace, la produzione dell'acciaio è a rischio. Come sarà la curva della ripresa? Sei scenari