2 Maggio

Faq news

Il governo sul sito web dà l'interpretazione delle regole per la riapertura. Una surreale guida del distanziamento dalla realtà che si trasforma perfino in una grottesca guida sentimentale. Palazzo Chigi chiarisce il chiarimento: "Le relazioni stabili non sono gli amici"

2 Maggio

Riapertura e cura. Corsa dell'America per evitare il crac

Trenta Stati riaprono nel fine settimana, Trump e Fauci annunciano che la Fda ha autorizzato d'urgenza l'utilizzo del farmaco remdesivir per trattare i pazienti affetti da coronavirus. L'Europa stringe l'alleanza per la ricerca del vaccino. Il futuro? L'economia del 90 per cento (e non è una buona notizia). Italia chiusa, a Codogno e in altri centri la protesta di artigiani e commercianti

30 Aprile

C'è una Fase 2 anche per il governo

L'esecutivo Conte è giunto alla fine della prima fase e deve trovare a sua volta una riapertura. La mossa di Renzi in Senato, le cautele e gli avvisi del Pd e un segno premonitore: lo stop alla conferenza stampa della Protezione civile. Finita l'emergenza sanitaria, c'è quella gigantesca dell'economia. Sarà Conte il ricostruttore? I dem e un appunto sulle ceneri di Gramsci

30 Aprile

"Lo dico qui, a rischio di apparire impopolare"

No di Conte alle richieste per riaprire più velocemente. Il discorso integrale del premier in Parlamento. Dura opposizione del governo a iniziative più permissive delle Regioni: "Sono illegittime". La ripresa dell'attività economica sarà graduale, difesa dello strumento del dpcm, spinta all'uso dell'app per tracciare i casi. Clima teso a Montecitorio

29 Aprile

Crollo e rinascita. Succede (quasi) tutto in America

Il governatore della Federal Reserve: "Nel secondo trimestre calo dell'attività economica a una velocità senza precedenti e disoccupazione a doppia cifra". Powell promette una risposta aggressiva alla crisi e Wall Street corre. Il virologo Anthony Fauci: "Il remdesivir riduce il tasso di mortalità". Sorpresa, l'Oms dice che la Svezia può essere un modello di convivenza con il coronavirus

29 Aprile

"Dico alla Francia come la nostra vita riprenderà"

Il discorso integrale del premier Edouard Philippe all'Assemblea nazionale. "L'isolamento prolungato avrebbe conseguenze gravissime". La riapertura graduale e per dipartimenti, l'avvio della scuola, la strategia del "proteggere, testare e isolare", la sfida di una democrazia che riorganizza la propria vita

28 Aprile

Fatto senza burocrazia

La lezione del ponte di Genova. La procedura d'urgenza, la "liberazione" della costruzione dell'opera, l'obiettivo centrato. Il contrario di quanto avviene nella crisi del coronavirus, dove si inventano regole perfino per i sentimenti e lo Stato sta invadendo il campo dell'iniziativa privata. La Corte Costituzionale avvisa il governo: "Non c'è un diritto speciale per lo stato d'emergenza". Fine dei dpcm di Conte?

27 Aprile

Restando a casa...

Continua la strategia dell'isolamento, la riapertura singhiozza, zero mobilità tra le regioni, l'autocertificazione resta e i vescovi lanciano l'altolà a Conte sulla libertà di culto. Il paese prigioniero della politica del"concediamo"

25 Aprile

Il virus delle verità bugiarde

False notizie, cospirazioni, in una parola: propaganda. La crisi del Covid-19 ripropone lo storytelling dell'inganno. La tesi del morbo fabbricato in Cina, il complotto di Wuhan, i trucchi di Trump, la disinformazione di Pechino. Occidente contro Oriente. Un'indagine da laboratorio di Maite Carpio. Che comincia con Giulio Cesare