26 Marzo

Così il Russiagate è diventato un boomerang

Nessuna collusione. Trump vuole la pubblicazione del rapporto di Mueller per usarlo nella campagna presidenziale del 2020. Ora a finire nel mirino è l'Fbi e quell'inchiesta partita con un falso. I media liberal sotto accusa. Gaza, notte di fuoco e mattina calma. Brexit, May perde il controllo non il volante

25 Marzo

L'esercito di Israele ha cominciato a colpire Gaza

Migliaia di soldati schierati a sud. L'offensiva è la risposta al lancio di un razzo di Hamas su un'abitazione: sette feriti. "Un errore". Netanyahu interrompe la visita negli Stati Uniti. L'America riconosce la sovranità di Israele sulle Alture del Golan. Le mappe della sconfitta di Isis in Siria e Iraq

25 Marzo

Vince sempre Salvini. Perde sempre Di Maio

Il voto in Basilicata. Settima affermazione del centrodestra. Crolla il Movimento Cinque Stelle, dimezzati i voti rispetto alle politiche. La sinistra perde il governo della regione dopo 24 anni. La crisi dei pentastellati paradossalmente rafforza il governo, non hanno alternativa

24 Marzo

Il Russiagate è finito. Comincia America 2020

L'indagine di Mueller: "Non c'è nessuna prova di collusione". Trump incassa un esito clamoroso solo per chi non aveva letto i leak e i documenti dell'inchiesta. Dopo 674 giorni di indagini, 27 milioni di dollari di spesa, una battaglia furiosa di spie, si apre la sfida per le presidenziali del 2020. Il favorito è ancora lui, Trump

23 Marzo

La Brexit è intrappolata, Londra è libera

Un milione in marcia nella capitale del Regno Unito per chiedere di rimettere la decisione di nuovo nelle mani del popolo. Cinque milioni di firme all'appello per bloccare l'articolo 50. Maite Carpio racconta il sottosopra inglese

23 Marzo

Kung Fu tra Di Maio e Salvini. Reti nel mirino dei cinesi

Il memorandum conferma che Pechino punta a telecomunicazioni, energia e porti. Scintille tra i vicepremier, Salvini critica il capitalismo cinese. Di Maio non la prende bene: "Salvini può parlare, io devo fare i fatti".

23 Marzo

Vietato criticare la Cina. Per l'Italia più rischio geopolitico

Il racconto di Giulia Pompili, cronista del Foglio, che al Quirinale viene affrontata da un funzionario dell'ambasciata cinese: "Devi smetterla di parlare male della Cina". Sarebbero questi i nostri nuovi partner? Analisi dell'accordo con Lorenzo Castellani: un'intesa disordinata che aumenta i rischi per il nostro paese

23 Marzo

Civiltà e civilizzazione, potenza e seduzione

Biblioteca della Cittadella. Scontri, ascese, naufragi, piaceri, rivoluzioni. Si parte dal libro fondamentale di Huntington. Marco Gervasoni esplora la terra delle religioni, delle ideologie e dei popoli. Tutto ruota tra desiderio e identità

22 Marzo

Come abbiamo detto Xi alla Cina

Tutto nasce nel ministero di Di Maio. Il viaggio a Pechino in settembre prepara il terreno, Geraci semina, arriva il memorandum e il viaggio di Xi Jinping. Con il muro sugli investimenti all'estero, l'Italia dà alla Cina un'occasione politica per dividere l'Europa. Che reagisce subito