10 Marzo

Fermare la Tav e far partire la sfiducia del mercato

Un pesante segnale negativo per gli investitori. Il messaggio è che in Italia non basta avere le autorizzazioni quando si parte, servono anche i via libera futuri a seconda del governo del momento. Parlamentarius sul ruolo di Conte, gli atti giuridicamente rilevanti (da compiere) e una decisione che ancora non c'è

10 Marzo

No somos histéricas, somos históricas

L'oceanica manifestazione dell'8 marzo in Spagna. Il suo significato, le sue parole, il sostegno e la presenza anche degli uomini. Maite Carpio racconta un nuovo femminismo, le sue parole, l'immaginario, il manifesto di un nuovo soggetto politico che è nato a Madrid

9 Marzo

Il governo del binario morto

Conte chiede e ottiene il rinvio dei bandi gara per la Tav. La società inviterà in ogni caso le imprese a presentare le candidature per non perdere i 300 milioni dall'Europa. Il governo si salva, Conte resta premier, Di Maio è ancora capo dei Cinque Stelle, Salvini continua a dire che "farà di tutto per realizzarla". Ma tutti perdono la faccia

9 Marzo

Caduta degli imperi e ascesa delle nazioni

Biblioteca della Cittadella. Partire da Costantinopoli, per scoprire la decadenza dei regni bizantini d'oggi. Come nascondere un impero riluttante, l'America. Il dominio dei burocrati e la via d'uscita nella comunità. Un viaggio di Marco Gervasoni tra forma e spirito del politico

9 Marzo

La crisi dei penultimatum

Di Maio fa un monologo e non ha una soluzione per la Tav, Salvini ostenta calma e assicura che non ha "nostalgia del passato". La crisi politica c'è (da tempo), la caduta del governo ancora no. Il gioco al buio di Cinque Stelle e Lega è sul binario morto

8 Marzo

Fare e non disfare. Perdere tempo per prendere tempo

Salvini non cambia linea sulla Tav e attende al varco Di Maio: "Ne riparliamo lunedì". Un no ai bandi di gara aprirebbe la crisi. La febbre cinese contagia la Borsa, i prestiti Bce alle banche sono un grande aiuto (anche) all'Italia. Black out in Venezuela, Maduro al buio

8 Marzo

La crisi di governo è ad alta velocità

Il premier la esclude, Salvini la evoca ("c'è un'incrinatura, troppi no"), Di Maio ne ha terrore ("sono sbalordito"). La partita a scacchi nella maggioranza, il leader della Lega non può permettersi un no al Nord, quello pentastellato è prigioniero dell'estremismo anti-moderno. Il governo Conte va verso il crac

7 Marzo

Conte si batte per (non) fare la Tav

Il Presidente del Consiglio si schiera contro il progetto, conferma lo stallo sui bandi di gara, Cinque Stelle e Lega agli antipodi. Il premier: "Confronto con Francia e Ue. Escludo la crisi". Ma tira aria di scontro finale nel governo. Perché Salvini non può mollare il Nord

7 Marzo

Il like sta finendo. La crisi di Facebook

Zuckerberg annuncia un social network che diventa "privato", ma in realtà dietro le sue parole si cela il problema della fuga di massa degli utenti. Battaglia tra Stati Uniti e Cina, Huawei fa causa al governo americano. Il governo Conte è sul binario morto