13 Marzo

Trump mette a terra Boeing

Il Presidente americano annuncia la decisione di vietare il volo ai 737 Max con "effetto immediato" sulla base di "nuovi elementi" sul disastro in Etiopia. Il titolo di Boeing perde il 3 per cento a Wall Street, l'azienda è uno dei principali fornitori del Pentagono e costruttore dell'Air Force One

13 Marzo

Ombre cinesi e illusionismi italiani

Conte difende il memorandum con la Cina, Salvini si è fatto più cauto. Intanto la Marina americana denuncia in un report la cyber guerra di Pechino, "siamo sotto assedio". Brexit, stasera si vota sul no deal. Boeing, il pilota della Ethiopian Airlines parlò di problemi di controllo in volo

13 Marzo

Shakespeare, Churchill e la Brexit

Il piano di Theresa May è stato affondato (391 a 242), oggi si vota per il no deal. Il grande spettacolo del Regno (dis)Unito e tutte le parti in commedia. Un incontro onirico a Westminster, una lezione di teatro del Bardo

12 Marzo

Tutti a terra

L'Europa vieta il volo del Boeing 737 Max, un colpo a un colosso dell'aerospazio con cento anni di storia. Trump: volare è diventato troppo complicato, non possiamo avere Einstein come pilota. Ecco i punti dell'accordo tra Italia e Cina. E i dubbi sull'intesa con Pechino crescono. I grillini: c'è troppo Salvini sulla Rai

12 Marzo

Xi Jinping sa cosa vuole. L'Italia "tavizza" la politica estera

Cinque Stelle e Lega si dividono sulla Belt and Road. Il memorandum tra Roma e Pechino è un oggetto misterioso. Gli Stati Uniti hanno il dossier Italia aperto al National Security Council, l'Unione europea richiama tutti all'ordine. Il governo e la "tavizzazione" delle relazioni internazionali

11 Marzo

Cina e spie. L'America avvisa la Germania (e osserva l'Italia)

L'ambasciatore americano a Berlino ha scritto al governo: se Huawei fa la rete, gli Stati Uniti dovranno limitare la collaborazione tra le agenzie di intelligence. Il National Security Council monitora la relazione del governo italiano con Pechino

11 Marzo

La magia di Praga e Bratislava

Il settimo e ottavo posto nella classifica delle economie regionali d'Europa è il frutto di creatività, innovazione e disciplina di tradizione asburgica. Reinventarsi dopo il 1989, separarsi senza traumi. Un viaggio di Marco Patricelli nella terra di una rinascita prima di tutto culturale

11 Marzo

Due crash, un aereo. 737 Max a terra in Cina e Indonesia

Dopo la tragedia in Africa dove hanno perso la vita 157 persone, tra cui 8 italiani, la flotta di Boeing 737 Max 8 subisce lo stop in Asia. L'Europa attende. Il disastro in Indonesia e in Etiopia, due casi simili. Motori, software, piloti, tutti gli elementi d'indagine. Il titolo Boeing a Wall Street in pesante calo

10 Marzo

Mani tese che non ci sono più

Un archeologo, cooperanti, funzionari dell'Onu. Otto italiani in missione per salvare tesori, aiutare il prossimo, combattere la fame. Nel volo Ethiopian Airlines 157 vittime e un'Italia al servizio degli ultimi