17 Marzo

Merkel e il gigante finanziario tedesco

Si riuniscono i vertici di Deutsche Bank e Commerzbank, parte il negoziato per la fusione dei due colossi. I piani di Merkel e Scholz per fronteggiare Stati Uniti e Cina. L'Italia apre le porte a Xi Jinping, interesse nazionale e rischio imperiale. Salvini e il suprematista degli antipodi. Crollano gli sbarchi di immigrati in Italia: -94 per cento

16 Marzo

Immigrazioni e disintegrazioni. Imperi e destino

Biblioteca della Cittadella. L'Europa dopo l'Unione, la crisi migratoria senza retorica, a spasso per l'Italia Longobarda, l'Eurasia costruita dalla Cina, una salvezza (forse) che sarà ancora americana. Un viaggio di Marco Gervasoni nel disordine mondiale

15 Marzo

Moody's ha deciso di non decidere

Il rating sull'Italia rinviato, dunque si conferma il giudizio precedente (BAA3 con outlook stabile), ma è un segno di grande incertezza. Il debito pubblico batte di nuovo tutti i record. Allearsi con la Cina? Breve guida nella realtà di Pechino. Il giallo della morte di Imane Fadil, testimone nel processo Ruby

15 Marzo

La resa dell'Europa. Quando Hitler entrò a Praga

Il 15 marzo del 1939 le colonne motorizzate della Wehrmacht sfilarono a Praga. Le democrazie, ottanta anni fa, offrivano al nazismo l’agnello sacrificale sull’altare di una pace illusoria. Marco Patricelli racconta la solitudine della Cecoslovacchia, l'inizio della fine

15 Marzo

Due crash, un aereo, coincidenze. Altri elementi di indagine

Il divieto di volo delle autorità americane per il Boeing 737 Max. L'analisi della rotta e le similitudini su cui si indaga. Gli ordini della FAA rafforzano la tesi che la causa degli incidenti sia la stessa. Il conflitto tra uomo e macchina. Boeing ferma le consegne e non la produzione

15 Marzo

Nuova Zelanda. Morte in moschea, una strage in diretta

Attacco a Christchurch, 49 morti e decine di feriti. Arrestate quattro persone. L'assassino è un uomo bianco, un australiano che ha filmato l'assalto in diretta. Sulle armi i nomi di personaggi che hanno ucciso musulmani, c'è anche quello di Luca Traini, l'uomo che sparò agli immigrati a Macerata. Un manifesto di delirante razzismo ispirato a Breivik e alla strage di Utoya. "Angela Merkel è la prima della lista"

14 Marzo

Il cacciabombardiere che divide il governo

Un altro caso che mette a dura prova la politica estera. Un'audizione del capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica apre il caso F-35, incertezza politica e pagamenti in ritardo. Vertice a Palazzo Chigi tra Conte e la responsabile della Difesa, Trenta. Il comunicato: pagheremo e rivedremo la spesa militare. Salvini: onorare l'impegno. Un'indagine sulla "tavizzazione" delle relazioni internazionali

14 Marzo

I piani di Macron per l'Europa? Affondati dalla Germania

Non sono stati i populisti italiani a sbarrare la strada ai disegni europeisti del Presidente della Francia, ma l'alleato di Berlino. Di Maio e Salvini non si illudano sul voto per Strasburgo. Un'indagine di Lorenzo Castellani su mito e realtà dell'Unione dei litiganti

13 Marzo

La Brexit è in ritardo

Il voto del Parlamento inglese è una doppia sconfitta per la May, passa una mozione che esclude il no deal, affondata quella del governo. La May avvisa: "Rischiamo un lungo rinvio". La separazione è un fatto, il divorzio per ora solo un desiderio