25 Febbraio

Trecentomila voti persi, troni, spade e rivoluzioni

Il voto in Sardegna. Il crac dei Cinque Stelle è un abisso. Vince il centrodestra, ma ci sono segnali che Salvini non può trascurare. Il governo è stato colpito da un asteroide, ma continuerà a volare perché non ha più il carrello per atterrare. La sinistra? Aspetta ancora Godot

25 Febbraio

Cinque Stelle. Collasso e intervento d'urgenza

Voto in Sardegna. II Movimento a metà dello spoglio è sotto il 10 per cento, alle elezioni politiche prese il 42 per cento. Presto il vertice urgente di Di Maio e soci per cambiare regole su alleanze e mandati elettorali. Il centrodestra vince, ma è un risultato di coalizione e non solo di Salvini

25 Febbraio

Non si vince con il reddito di cittadinanza

Voto in Sardegna. In una regione con altissima disoccupazione giovanile, il Movimento Cinque Stelle ha un pesante calo rispetto al dato delle elezioni politiche. Il conflitto tra Produzione e Protezione. Lezioni sarde per Di Maio (e anche per Salvini). Venezuela, gli Stati Uniti accelerano il regime change: Maduro ha i giorni contati

24 Febbraio

Sardegna. C'è già lo sconfitto

Exit poll. Crolla il Movimento Cinque Stelle, perde oltre la metà dei consensi che aveva alle elezioni politiche. Il centrodestra di Solinas è in vantaggio, ma il centrosinistra di Zedda è competitivo e insegue a brevissima distanza. La sfida è aperta. Di Maio da oggi ha un problema: la sua leadership. Il voto in Sardegna nel 2009 costò il posto a Veltroni...

24 Febbraio

Peveri e Formigoni. Due casi di populismo giudiziario

La campagna innocentista per Peveri è legata al dibattito parlamentare sulla nuova legge per la legittima difesa. Formigoni finisce in carcere senza beneficio delle pene alternative a causa della "legge spazzacorrotti". Due sentenze definitive, due misure. La strana giustizia di Lega e Cinque Stelle. Quando il diritto viene piegato dalla propaganda politica

23 Febbraio

Salvini e il voto con il telefono (a gettoni)

L'attesa per il voto in Sardegna. La nostalgia-marketing del leader leghista e il rancore-marketing dei Cinque Stelle. Venezuela, partono gli aiuti dal Brasile, sfida a Maduro. Kim va in Vietnam in treno. Oggetti spaziali, extraterrestri e il paradosso di Fermi

23 Febbraio

Storie di fantasmi (e spettri politici)

Biblioteca della Cittadella. Case piene di fantasmi, ghost town, ideologie traboccanti di spiriti inquieti (e letali). Marco Gervasoni parte dalle creature dell'aldilà per svelare i mostri terreni

23 Febbraio

Venezuela. Il concerto (e le armi) della rivoluzione

Guaidó a sorpresa in Colombia al concerto anti Maduro. Le forze armate venezuelane sparano al confine con il Brasile, due morti. La Casa Bianca avvisa i soldati: "Saranno ritenuti responsabili". Crescono i rumors sull'opzione militare. La Russia: gli Stati Uniti comprano armi dall'Est Europa per usarle in Venezuela

22 Febbraio

Rating confermato, outlook negativo. Fitch salva l'Italia

L'agenzia non procede con il downgrade, ma conferma che lo scenario finanziario del paese va peggiorando. "Con un nuovo governo stabile, debito più sostenibile". Il 15 marzo arriverà il giudizio di Moody's, il 26 aprile quello di Standard & Poor’s