2 Marzo

Appunti per non andare a nanna con la camomilla del Pd

Le primarie del Partito democratico. La speranza del milione di votanti, una campagna vuota, la necessità di aprirsi ai temi dei giovani e farli crescere. Maite Carpio racconta la fine dell'era del narcisismo del Pd e (forse) un faticoso e lungo nuovo inizio

2 Marzo

Utopia e romanzo della realtà

Biblioteca della Cittadella. Marco Gervasoni indaga l'eterna ricerca di Proust, i libri che non resteranno, quelli che vivranno a lungo, l'intreccio tra storia e letteratura, un delitto a Milano e la politica di una sinistra che fu, Macron in un regime immaginario (ma non troppo), l'America che brucia i monumenti

1 Marzo

Si può vivere senza storia. E non capire niente

L'esame di maturità senza storia passa alla storia. Noia, sciatteria, incapacità della scuola di trasmettere il sapere, ignoranza politica. Marco Patricelli fa un viaggio in un paese che non sa coltivare la memoria

1 Marzo

Alta velocità low cost, frappe, tuffi e nomine

A Palazzo Chigi per ora domina l'impasse. Conte prova a mediare con un progetto di mini alta velocità per la tratta Torino-Lione. Tutti pensano alle nomine (e alla Rai). I "buchi" della relazione dei Servizi Segreti al Parlamento. Politica allo sbando social: il premier con le frappe, il bagno di Calenda

28 Febbraio

Hanno rotto. Restano quasi amici

Trump lascia il vertice di Hanoi senza un accordo con Kim jong-un. Posizioni distanti tra Stati Uniti e Corea del Nord sulla denuclearizzazione. Il segretario di Stato Pompeo: "Le sanzioni restano". Trump: relazione con Kim positiva. In Italia il governo decide di non decidere. Salvini presta un po' di tempo a Di Maio

27 Febbraio

Quasi amici

Il secondo vertice fra Stati Uniti e Corea del Nord a Hanoi parte bene. Il Presidente americano ottimista cita il modello Vietnam. Cosa vuole Trump, cosa è disposto a concedere Kim jong-un, cosa c'è in gioco. Bomba e geopolitica. Un'indagine del titolare di List e Giulia Pompili

27 Febbraio

Il Pakistan ha abbattuto due caccia indiani

La crisi tra i due paesi diventa una guerra sui cieli del Kashmir. Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, chiede di fermare l'escalation. Il vertice in Vietnam tra il Presidente degli Stati Uniti e il leader della Corea del Nord. Trump ottimista parla del "mio amico Kim". Le dimissioni del ministro degli Esteri iraniano innescate dalla visita di Assad a Teheran. Il presidente Rouhani al ministro: "Non le approvo"

26 Febbraio

La Brexit è in ritardo. Trump è puntuale con Kim

Theresa May in caso di flop del voto il 12 marzo è pronta a chiedere il posticipo della data d'uscita. Trump a caccia del Nobel per la Pace in Vietnam per il secondo incontro con Kim. Di Maio perde voti e dice: resto ancora quattro anni

26 Febbraio

Doppio gong per Cinque Stelle e Lega

Voto in Sardegna. Il crollo del Movimento è un dato politico importante, ma attenzione anche alla prestazione non esaltante della lista della Lega. Dalle elezioni sarde giungono segnali di rallentamento per Salvini. Che fare? La formula di governo è a termine, l'esito è il voto anticipato nel 2019. Un'indagine del titolare di List e Francesco Damato