11 Settembre

L'Europarlamento apre la campagna d'Ungheria

Strasburgo approva la procedura contro Orban: 448 voti a favore, 197 contrari e 48 astenuti. Rischio boomerang e destabilizzazione dell'Unione. La Lega: "È un precedente pericolosissimo. Dopo l'Ungheria di Orban, nei prossimi mesi la sinistra e la Ue metteranno nel mirino anche l'Italia, il nostro Governo e il nostro leader Matteo Salvini"

11 Settembre

Bannon, America First e l'internazionale populista

Un progetto internazionale dei sovranisti sembra una contraddizione, ma hanno un obiettivo comune semplice e efficace: abbattere il muro di Bruxelles. Idee e progetti di The Movement e di Steve Bannon. I libri, la biografia, gli alleati, la partita del voto per il controllo di Bruxelles tra sovranisti e europeisti

10 Settembre

Lavori populisti in corso

La destra nazionalista in Svezia non esisteva fino al 2010 oggi è il terzo partito e ha spezzato il bipolarismo del paese. Uno scenario simile a quello dell'Italia 2013. Il declino dei partiti socialdemocratici, l'incapacità di autoriforma del Pd. Uno scenario da Wilma, passami la clava

9 Settembre

Note sulla rivoluzione populista (si parte da Lenin)

Quella in corso è una rivoluzione? Come disse il padre della rivoluzione bolscevica questa accade "quando le classi dominanti non possono più governare come prima e le classi subalterne non vogliono essere più governate come prima". Un'indagine di Marco Gervasoni. Prima puntata

8 Settembre

Un sabato italiano

Salvini fa flip flop sulla magistratura e evoca le parole del Papa sull'immigrazione. Mattarella dice che nel voto europeo "la posta in gioco è elevata" (e domani si vota in Svezia). Alfonso Cuarón (prodotto da Netflix) vince il Leone d'oro a Venezia

8 Settembre

Mattarella: elezioni europee, posta in gioco elevata

Il messaggio del Presidente della Repubblica al Forum di Cernobbio: "L'Unione europea si appresta a passaggi rilevanti della sua esistenza. Servono strumenti per gestire con solidarietà trasformazioni produttive e sofferenze sociali, nuove regole per affrontare la questione migratoria"

7 Settembre

"Nessun golpe giudiziario. Integrazione? Sto con il Papa"

Il Tribunale di Palermo notifica l'indagine a Salvini per sequestro di persona aggravato. Il ministro dell'Interno fa la mossa mediatica: apre la busta in diretta social. Salvini 24 ore dopo: "Non c'è nessun golpe giudiziario, ci sono delle inchieste, spero che facciano bene e in fretta. Integrazione? Condivido le parole di Papa Francesco"

7 Settembre

La salvinizzazione a destra, il buio a sinistra

RadioList. I sondaggi dopo la pausa d'agosto indicano il sorpasso della Lega sui Cinque Stelle - quattro punti di distacco - e il passaggio di voti dal partito di Berlusconi a quello di Salvini. I Cinque Stelle perdono terreno al Sud, il Pd al minimo storico. Un'indagine del titolare di List e Lorenzo Pregliasco

7 Settembre

Penultimatum di Macron al Ppe. Weber farà il contrario

Il presidente francese chiede al Partito popolare europeo l'esclusione di Orban. Il candidato di Angela Merkel alla Commissione Ue dice: "Dobbiamo lavorare con tutti. Questa è la realtà". L'istinto suicida del Pd, fare campagna per l'Europa con Macron