6 Settembre

Populisti, popolari e destinati a durare

Di Maio chiude (bene) l'intesa su Ilva. Salvini perde 49 milioni (che non ha) ma guadagna consenso e calma (per ora) lo spread. Se il governo giallo-verde userà un po' di ragione e ragioneria, l'opposizione sarà destinata mangiare molto a lungo popcorn. La boa dei mercati, il traguardo delle elezioni europee

6 Settembre

Rating, conti, crescita. Un piano di governo dell'economia

RadioList. Il continuismo conduce alla recessione, l'Italia ha bisogno di investimenti. Juncker si dichiara fiducioso dopo le dichiarazioni di Salvini e Di Maio, lo spread cala, agenzie di rating in attesa dei numeri. U'indagine del titolare di List e Maurizio Mazziero (Mazziero Research) sullo scenario che ha di fronte Palazzo Chigi

8 Settembre

Governo, mercati e voto. La mappa del big bang 2019

Lo spread cala, la maggioranza giallo-verde rassicura gli investitori e non perderà voti perché l'opposizione non c'è e la campagna europeisti contro non europeisti è a netto sfavore dei primi. Un viaggio di Lorenzo Castellani da qui al voto per l'Europa

5 Settembre

La Chiesa che cura, il paziente che scappa

Il caso degli immigrati della nave Diciotti spariti da Rocca di Papa. "Sono liberi", dicono Caritas e Cei, ma l'imbarazzo dei vescovi è grande. Tanto che il presidente della Cei Bassetti dice: "Sono profondamente dispiaciuto". Note su Papa Francesco, l'ospedale da campo e la realtà dell'immigrazione tra cuore e diritto

5 Settembre

Cala lo spread, non c'è la caccia alla crisi italiana

La reazione dei mercati è prudente. Si attendono i numeri del Def, ci sono altri fattori di instabilità: Turchia, Argentina, paesi emergenti. Ma il governo non deve rilassarsi, la spesa italiana nel primo trimestre 2018 (governo Gentiloni) era fuori controllo

5 Settembre

La pace si fa a Tripoli, non a Roma

Di Maio rilancia la conferenza sulla Libia da tenersi in Italia. È una scatola vuota, la pace si fa sul terreno, tra chi ha i fucili. Le elezioni chieste da Macron? Se alimentano la guerra, meglio non votare. Raggiunto l'accordo tra le fazioni per la fine dei combattimenti. Reggerà?

4 Settembre

Macron perde i ministri. E la Libia

Il suo piano per il voto il 10 dicembre naufraga e a Parigi fa il pieno di guai: dopo le dimissioni di Hulot, oggi quelle della Flessel. Lui rimpiazza tutti. Toh, anche l'Italia in Libia non sa che fare. Intanto, lo spread cala, i genitori di Renzi sono stati rinviati a giudizio, la Lega ha un problema da 49 milioni e Fico fa lo statista. Sì, l'estate è finita

4 Settembre

Dov'è il primato dell'Italia in Libia?

Conte a Washington poche settimane fa aveva incassato dal Presidente Trump il riconoscimento del "primato sul Nord Africa", ma questo non si è tradotto per ora in nessun atto concreto. Tripoli brucia e non è solo un tema che riguarda l'immigrazione. L'Italia ha un piano? Note sulla Libia e l'interesse nazionale

3 Settembre

Lega al 32 per cento. Una crisi farebbe il gioco di Salvini

La Borsa ha assorbito bene l'outlook negativo di Fitch, lo spread sale e scende da quota 290. Salvini e Tria dicono cose diverse sui conti. L'ultimo sondaggio di SWG dà la Lega come primo partito e i 5Stelle in arretramento. Lorenzo Castellani esplora l'araba fenice del governo tecnico