30 Luglio

La Revolución cubana è finita. Nella fame

Le proteste in piazza a L'Avana, la repressione e le bugie del governo. Il contratto sociale con la Rivoluzione si è rotto. Non c’è più la legittimità politica. Non è che si è fermato l’ascensore sociale, semplicemente non è mai esistito

29 Luglio

Chi ha vinto e chi ha perso sulla riforma della Giustizia

Il testo della Guardasigilli Marta Cartabia andrà in aula domenica. Hanno vinto Draghi e Mattarella, i partiti provano a intestarsi un successo che in realtà è dell'asse Quirinale-Palazzo Chigi. Lega e Pd hanno protetto il governo. Il bluff dei Cinque Stelle svelato dal presidente dell'Unione Camere penali. Biden sull'immunizzazione dell'America: 100 dollari a ogni nuovo vaccinato

28 Luglio

Il tam tam del Quirinale nella foresta dei partiti

Il Presidente della Repubblica avvisa le forze politiche: "La pandemia non è ancora alle nostre spalle, la vaccinazione è un dovere morale e civico, chi limita oggi la nostra libertà è il virus non gli strumenti e le regole per sconfiggerlo". Sergio Mattarella nella Cerimonia del Ventaglio mette in chiaro che il semestre sarà bianco, ma tutti gli altri suoi poteri saranno a colori. Uno scudo per il governo Draghi

26 Luglio

Aria de fogu. La cenere del Montiferru

Il disastro in Sardegna, un mondo divorato dalle fiamme. La parabola del disboscamento dell'isola, ieri, oggi e domani. Gli incendi si "tagliano", un passo di Grazia Deledda. Travaglio sbaglia figlio di papà. Draghi e Conte, scopri le differenze (nelle autobiografie). A che ora è la fine del mondo?

25 Luglio

Vedi Napoli e poi vivi

Play / Fuori Series. Il fascino di una città che non è solo Gomorra. I prodotti che in tv la raccontano senza cedere (troppo) al cliché. Tre serie, il micro-mondo di una città meravigliosa

25 Luglio

Il metodo Draghi rivela i limiti dei partiti

Il paese aperto, la ripresa economica, il boom delle vaccinazioni dopo l'appello del premier. E i partiti che inseguono chimere: dai no vax che non hanno alcun consenso e peso elettorale, alla riforma della Giustizia che i giacobini di ieri (e di oggi) cercano di frenare

23 Luglio

Il mondo nuovo e il Parlamento che pensa sia quello vecchio

L'ordine del post-coronavirus, il governo Draghi, la ripresa e la necessità di tenere aperta l'economia con l'unico strumento disponibile, i vaccini. Di fronte a questo scenario, i partiti italiani hanno ripreso il vecchio gioco del come prima più di prima. La lettera del Presidente Mattarella sul pasticcio delle leggi è un avviso ai naviganti, il semestre bianco non sarà quello delle mani libere

22 Luglio

Green Pass e Giustizia, doppio colpo di Draghi

Il governo cambia le regole dei colori nelle Regioni e rende il certificato verde l'elemento essenziale per tenere aperto il paese. Si passa dall'emergenza alla convivenza con il virus mentre la variante Delta fa balzare i contagi, ma ricoveri e terapie intensive per ora sono ai minimi. Il significato della fiducia sulla riforma della Giustizia, il semestre Bianco e il vicolo cieco di Conte

21 Luglio

Navighiamo nel Delta. E tutti devono remare

La variante Delta del coronavirus accelera la diffusione in tutti i continenti, è presente in 124 paesi. Il governo prepara il decreto per il Green Pass. Perché è necessario per le imprese, vedere alla voce apertura dell'economia, ripresa e reddito. Buone notizie, i vaccini sono un ottimo scudo. Bezos è un astronauta? No