2 Settembre

Il treno dei partiti è fuori orario

Il governo va (finché c'è Draghi), ma i partiti inseguono minoranze rumorose. Il problema di una destra di governo e di una sinistra che ha bisogno del "nemico". L'immaginario e la realtà dopo il deragliamento dei No Vax in stazione. Pil, occupazione, ripresa, un po' di numeri. L'America delle "culture wars" e lo scontro istituzionale tra la Casa Bianca e la Corte Suprema sulla legge sull'aborto del Texas

1 Settembre

Lo specchio di uno straordinario insuccesso

Il discorso di Joe Biden dopo il ritiro dall'Afghanistan. Un Presidente isolazionista che di fronte al massacro di Kabul continua a cercare il capro espiatorio (Trump), difende il suo piano disastroso, dice che lo scenario era inevitabile, che è finita l'era del "nation building" e dei "boots on the ground". Cancellati vent'anni di politica estera. L'Europa ha un problema: chi andrà in battaglia domani?

31 Agosto

L'ultimo soldato

Il generale maggiore Chris Donahue, comandante dell'82esima divisione aviotrasportata lascia l'aeroporto di Kabul. È l'immagine che chiude la missione americana in Afghanistan. Gli Stati Uniti archiviano una guerra durata 20 anni. Tornano al potere i Talebani che festeggiano: "America sconfitta, una lezione per tutti gli invasori". L'Onu approva una risoluzione che non è una soluzione. Biden parlerà oggi alla nazione

30 Agosto

Good Morning, Afghanistan

Caos a Kabul. Kamikaze, razzi, droni. A 48 ore dalla fine del ritiro lo scenario è di guerra. Attacco stamattina all'aeroporto con cinque razzi. Nello strike americano di ieri contro Isis sono morti dei civili, tra loro anche dei bambini. i Talebani: "Dovevano avvisarci". Biden, Commander in Chief sotto accusa

29 Agosto

Vent'anni dopo. L'ora più buia dell'America

11 settembre 2001 / 31 agosto 2021. Dall'attentato alle Torri Gemelle al massacro dell'aeroporto di Kabul. La catena di errori di Biden, il tragico ritiro e l'illusione della guerra via drone, il crollo del Presidente nei sondaggi, l'allarme per nuovi attacchi in Afghanistan e in patria

27 Agosto

La tragica ritirata della Casa Bianca

Il massacro dell'aeroporto di Kabul apre la crisi della presidenza di Joe Biden. Dopo soli sette mesi, il Commander in Chief ha fallito l'operazione di evacuazione e esposto il fianco ai terroristi dell'Isis. Una leadership debole e una catena di errori sconvolgente. I Talebani riscrivono la storia di Bin Laden

25 Agosto

L'ultimo chiuda la porta

Joe Biden ha confermato il ritiro per il 31 agosto. Inutile il pressing degli alleati. Migliaia di collaboratori afghani sono in pericolo. Hanno vinto i Talebani e il signor Zabihullah. Il nuovo ministro della Difesa di Kabul è un ex detenuto di Guantanamo. La fuga dell'America provoca uno shock geopolitico, cambia il Grande Gioco nell'Asia Centrale e incoraggia all'azione i nemici dell'Occidente

23 Agosto

Il conto alla rovescia talebano

Spari, un morto, feriti, l'assalto all'aeroporto di Kabul. I Talebani avvisano gli Stati Uniti: via entro il 31 agosto o ci saranno conseguenze. Il Pentagono: ne siamo consapevoli, concentrati su quella data. Ma Germania e Regno Unito chiedono tempo

22 Agosto

Vincitori e vinti. Lezione di storia

Non sorprende la caccia in Afghanistan ai collaborazionisti, alle quinte colonne, ai nemici interni, ai “traditori” del nuovo sistema come dei fiancheggiatori del vecchio. La violenza sulle donne e i bambini. Il passato, il presente e l'orrore della vendetta