21 Agosto

La ritirata, il caos e la resistenza

La situazione nell'aeroporto di Kabul è ad alto rischio, il piano di evacuazione per migliaia di persone sotto costante minaccia. L'Alleanza del Nord guidata dal figlio di Massoud riconquista tre distretti nella provincia di Baghlan. Nelle loro mani, armi pesanti, milioni di munizioni, elicotteri Black Hawk e aerei da combattimento. La crisi di Kabul per Biden rischia di essere peggiore di quella con l'Iran che nel 1979 affondò Carter

20 Agosto

Ritirata continua

Biden sotto pressione. Difende la decisione di lasciare l'Afghanistan in un secondo discorso che serve a riparare (male) i danni fatti dal primo. Cita gli alleati e la Nato, annuncia un vertice del G7, punta al rientro a casa dei soldati e al fronte interno, ma il caos di Kabul lo fa apparire debole

19 Agosto

Perdere una guerra. E far finta di non vedere chi l'ha vinta

Il "Talebano moderato", l'ultima scoperta dell'occidentale sconfitto. Le telefonate di Draghi per rimettere in carreggiata la macchina diplomatica. La resistenza del figlio di Massoud nella valle del Panshir. E un viaggio nella storia per ricordare che il problema è saper perdere

18 Agosto

Non sventola bandiera bianca

Manifestazione a Jalalabad per difendere la bandiera afghana. I Talebani sparano, morti e feriti. BoJo in missione per salvare il soldato Biden. L'America First del Presidente democratico è una campana che suona per l'Europa. Pence: ecco come hanno fatto saltare l'accordo di Doha

17 Agosto

Le macerie dell'Afghanistan

Un ritiro senza onore e l'effetto devastante del discorso di Biden. Mentre la Nato scarica le colpe sugli afghani, l'Unione europea e il Regno Unito provano a ricomporre il quadro, telefonata Draghi-Merkel. l Talebani lanciano messaggi che contrastano con le testimonianze che giungono dal paese

16 Agosto

La Grande Retrocessione

La fuga americana non è solo dall'Afghanistan. Il mondo è diventato troppo grande e complesso anche per gli Stati Uniti. Una linea sottile unisce il glamour radical di Obama, il populismo tranchant di Donald Trump, il centrismo pacificatore di Joe Biden. Le note di Lorenzo Castellani sulla ritirata

16 Agosto

Dal tramonto alla fuga dell'Occidente

Caos all'aeroporto di Kabul, morti e assalto ai voli per lasciare l'Afghanistan. Le critiche durissime al presidente americano della stampa internazionale (anche quella amica), l'imbarazzo degli alleati, il disagio degli inglesi ("per cosa sono morti i nostri soldati?"), la causa della libertà delle donne dimenticata. Il disastro e l'accusa: "Biden, l'uomo di Saigon"

15 Agosto

Saigon e Kabul. La ritirata americana

Kabul è caduta, l'Afghanistan torna ai Talebani dopo vent'anni. Il crollo fulmineo, il rocambolesco (dis)ordine di rientrare a casa. Joe Biden travolto dalle critiche. Il tragico errore di Jfk, i dialoghi del vertice del 1975 in cui Ford decise l'evacuazione di Saigon. Ieri, oggi e domani, è sempre Vietnam

13 Agosto

Il tragico errore di Joe Biden

I Talebani sono a poche decine di chilometri da Kabul, la capitale verso l'isolamento. L'esercito afghano, abbandonato, si arrende. L'esito drammatico della ritirata americana, il rischio concreto di un ritorno al santuario del terrorismo. Errori e orrori di una campagna militare durata vent'anni che è finita nel fallimento e nel disonore