26 Marzo

Il caso dei free rider europei che vogliono lo sceriffo gratis

JD Vance dice una ruvida verità, l'Europa continua a ignorare la fragilità (e i costi) della sua sicurezza garantita dallo scudo americano. La crisi del Mar Rosso e del Canale di Suez sono un caso esemplare di sonnambulismo delle élite europee, prigioniere di infantilismi e isterie. Da Barack Obama a Trump, la realtà

5 Marzo

Cento minuti per rifare il mondo

Il discorso sullo Stato dell'Unione più lungo di sempre, una politica nuova e antica per l'America. Il negoziato permanente di Trump con amici e nemici. Funzionerà? La partenza lascia senza fiato, ma dove arriverà? Una lettura della rivoluzione Maga di fronte al Congresso degli Stati Uniti

18 Febbraio

L'Europa contro se stessa

L'impatto dell'amministrazione Maga, la potenza di Trump, le parole dure di JD Vance, uno shock che ha rivelato tutta la debolezza dell'Unione. Macron improvvisa un vertice a Parigi sull'Ucraina e la Difesa, Meloni lo raddrizza prima che scivoli nell'anti-americanismo. Appunti per il futuro che è già iniziato

31 Gennaio

Berlino e l'Occidente che svolta a destra

Trump ha accelerato l'ondata, la mappa politica dell'Europa sta cambiando rapidamente. In Germania il Parlamento vota un giro di vite sull'immigrazione, così anche in Francia. Nel Regno Unito il partito di Farage, Reform UK, è primo nei sondaggi. Intanto l'Asia si sta preparando per dominare il settore hi-tech

14 Gennaio

Trump, la via dell'Artico e la Grande America

La Groenlandia rappresenta la corsa all’Artico, uno dei «Grandi Giochi del XXI secolo». Una riserva energetica ancora inesplorata, fonte di minerali rari, la nuova frontiera americana. Il problema degli incendi in California prima che climatico è politico. La principessa Kate annuncia: il mio tumore è in remissione

1 Gennaio

Il 2025 parte con il gioco del rubinetto del gas

Interrotte le forniture di gas russo via Ucraina, Kiev parla di "vittoria", ma la Russia punta a destabilizzare l'Europa orientale. Il premier slovacco, Fico: "Avrà un impatto drastico su tutti noi nell'Ue, non solo sulla Federazione Russa". Dopo tre anni di guerra, l'energia continua ad essere l'arma del Cremlino

20 Dicembre

Il gelo di Putin

Il presidente russo gela chi sperava in un negoziato sulla tregua in Ucraina: "I nostri soldati guadagnano territorio ogni giorno. Stiamo andando avanti". Trump dà un taglio alla legge per evitare lo shutdown del governo di fine anno, ma i repubblicani la bocciano

9 Dicembre

Siria. Chi ha vinto, chi ha perso e chi non ha capito

La caduta del tiranno Assad. Il ruolo chiave di Israele che un anno dopo la strage del 7 ottobre ha rivoluzionato lo scenario del Medio Oriente. La sconfitta di Putin e il crollo dell'asse della resistenza dell'Iran. I piani di Erdogan e la presa del potere dei tagliatori di teste, da Al Qaeda a Hts

2 Dicembre

La Casa Sbianca: Biden grazia il figlio Hunter

Joe Biden esce di scena concedendo il perdono giudiziario al figlio che era sotto processo. Una mossa che lascia attoniti i democratici. La parabola di un Presidente mediocre che ha chiuso la sua avventura alla Casa Bianca nel peggiore dei modi, dopo aver sempre negato di voler procedere con la grazia